Il nostro Cult for Kids della settimana è un film che deve ancora uscire nelle sale italiane, ma che non mancherà di entusiasmare i più piccoli tanto quando i genitori. Le avventure di Tintin: Il segreto dell’unicorno è il nuovo film, e primo in 3D, di Steven Spielberg, e già qui non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro. Per chi è cresciuto negli anni Ottanta, Spielberg è sinonimo di alcuni dei più grandi film fantastici mai realizzati, come la trilogia di Indiana Jones, E.T., Incontri ravvicinati del terzo tipo. Tintin si inserisce in questo filone, ma lo aggiorna con la moderna tecnica del motion capture, che è in grado di tramutare qualsiasi fantasia in realtà di pellicola.
Spielberg insegue questo progetto da trent’anni, precisamente dall’uscita de I predatori dell’arca perduta. Il regista addocchiò una recensione del suo film una rivista francese, una lingua che non sapeva leggere. Nonostante il limite linguistico, la sua attenzione fu attirata da una parolina che si ripeteva continuamente nel testo: “Tintin”. Scoprì in seguito che il recensore paragonava il suo film proprio alla serie a fumetti creata da Hergé, che da parte sua divenne un grande fan di Indiana Jones. Il fumettista belga pensava che Spielberg fosse l’unico a poter tradurre in pellicola le gesta del suo personaggio, un giovane giornalista che non si ferma davanti a nulla pur di seguire le notizie. Negli anni Ottanta, Spielberg quasi giunse a dirigere una versione in carne ed ossa di Tintin, con Jack Nicholson nei panni del Capitano Haddock, ma una serie di questioni legate alla sceneggiatura fecero franare il progetto.
Fu solo a metà del primo decennio del nuovo secolo che Spielberg rientrò in possesso dei diritti, e capì che avrebbe dovuto utilizzare l’animazione per rendere giustizia al mondo immaginato da Hergé. Durante una telefonata a Peter Jackson per una consulenza, il regista de Il signore degli anelli gli propose di utilizzare il motion capture, la stessa tecnica con cui aveva dato vita a Gollum e King Kong. Finalmente, nel 2008, si giunge alla fase di riprese, e ora possiamo gustarci al cinema un film spettacolare che è anche il gradito ritorno di un regista leggendario. Vi presentiamo a seguire cinque belle clip da Le avventure di Tintin!