Festival del Cinema di Roma 2011, in concorso Il paese delle spose infelici di Pippo Mezzapesa

Festival del Cinema di Roma 2011, in concorso Il paese delle spose infelici di Pippo Mezzapesa

Di Claudia

Sarà presentato in concorso alla 6° edizione de Festival Internazionale del Film di Roma, sabato 29 ottobre alle 22.00 nella sala Sinopoli, Il paese delle spose infelici, il primo lungometraggio del regista pugliese Pippo Mezzapesa di cui vi mostriamo due teaser poster

Il paese delle spose infelici Poster Italia

Il paese delle spose infelici Teaser Poster 2 Italia

Il film, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Mario Desiati (edito dalla Mondadori nel 2010) su sceneggiatura dello stesso regista Pippo Mezzapesa e della giornalista/sceneggiatrice Antonella Gaeta, è stato girato interamente in Puglia, tra Taranto e Massafra, dallo scorso 28 marzo per una durata complessiva di 7 settimane e queste sono delle immagini scattate sul set, che potrete vedere ingrandite cliccandoci sopra.

Questa la sinossi ufficiale:

Veleno (Niccolas Orzella), quindici anni, pedala forsennato sulla sua bicicletta per star dietro ai suoi nuovi amici.

Il paese delle spose infelici Nicolas Orzella foto dal film 02

Sono diversi da lui, sono figli della strada, la mordono impennando con i loro motorini e sfidandosi sul campo di calcio in terra battuta della loro squadra, la Cosmica.

Cimasa (Cosimo Villani), Capodiferro (Vincenzo Leggieri) e Natuccio (Gennaro Albano) hanno un capo indiscusso, Zazà (Luca Schipani), autentico talento del calcio.

Il paese delle spose infelici Luca Schipani Nicolas Orzella Cosimo Villani foto dal film 04

Il loro generale, l’allenatore Cenzoum (Nicola Rignanese), confida che presto o tardi un club importante si accorgerà di lui e lo porterà via dallo squallore della vita condivisa con suo fratello Graziano (Roberto Corradino), un piccolo spacciatore che, approfittando della sua giovane età, spesso lo utilizza come corriere.

Tutto quel che è intorno ai ragazzi, in un piccolo paese del Sud scavato da dirupi e gravine, non promette niente di buono. Ci sono gli sbuffi della fabbrica, l’inquinamento che le sue ciminiere spargono nell’aria, c’è la droga, e su tutto il tuonare delle invettive demagogiche di Vito Cicerone (Antonio Gerardi), politico locale in ascesa.

Veleno e Zazà diventano presto amici, la loro diversità li completa in un momento della vita che è passaggio. Veleno ora è il nuovo portiere della Cosmica Zazà il bomber che si prepara a un provino ormai imminente con un osservatore delle squadre importanti, come gli annuncia felice l’allenatore Cenzoum.

Ma ai loro giorni comincia a dare una forma inattesa una strana madonna randagia, la bellissima Annalisa (Aylin Prandi), giovane donna che entra nelle loro vite volando, un giorno che dall’alto della chiesa prova a farla finita. Sembra vestita da sposa. Ma chi è la misteriosa Annalisa?

Il paese delle spose infelici Aylin Prandi foto dal film 05

Tanto basta per creare un mito e i ragazzi in piazza si fanno mille domande su quell’angelo volante, ciascuno con un presunto aneddoto su di lei.
Annalisa vive sola in una casa semi abbandonata e selvaggia ai margini del paese. Zazà e Veleno, maldestri e appassionati, riescono ad avvicinarla e quel contatto è pura estasi. Annalisa racconta poco di sé, nono n spiega la sua voglia di morte, gioca con le parole con loro, devoti alla sua sconfinata bellezza.
Cominciano a prendersi cura di lei, giorno dopo giorno. La gente racconta che è così perché ha perso il suo amato, morto poco prima del loro matrimonio.

Un giorno, per difendere Annalisa dalle avance di Dentedellabalena, principale fornitore di droga di suo fratello, Zazà accecato dalla rabbia lo accoltella. Finisce in galera e l’occasione del provino per le squadre di serie A sembra andare in fumo.

Il paese delle spose infelici Vincenzo Leggieri Cosimo Villani Gennaro Albano Luca Schipani foto dal film 01

Annalisa, in preda ai sensi di colpa, sparisce e comincia a precipitare in quel baratro cui sembra fatalmente destinata.

Veleno rimane solo, come lo era al principio, ma non tutto è perduto.


Completano il cast: Valentina Carnelutti e Rolando Ravello ripettivamente nei ruoli della madre e del padre di Veleno e Teresa Saponangelo nel ruolo della madre di Natuccio.

Il paese delle spose infelici, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno dell’Apulia Film Commission, dopo la presentazione al Festival Internazionale del Film di Roma, sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dall’11 novembre sempre da Fandango.

Conoscevate già il regista Pippo Mezzapesa e cosa ne pensate di questo suo primo lungomeraggio?
Chi tra voi ha letto il libro di Mario Desiati?

Se non lo avete ancora letto, vi  ricordo che su Amazoon, a prezzi davvero vantaggiosi, potrete trovare il libro da cui è tratto il film, Il pase delle spose infelci di Mario Desiati, un buon modo per attendere l’uscita del film!!!


LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI