Dopo una lunga estate, finalmente sono tornati i vampiri della CW: la rete ha dato ieri il via alla terza stagione di The Vampire Diaries. Un serial da molti ingiustamente snobato, che invece per quanto mi riguarda è – da tre anni a questa parte – uno degli appuntamenti che attendo con maggiore trepidazione durante la settimana.
Dopo una seconda stagione fenomenale, conclusasi col botto, l’attesa per il ritorno di The Vampire Diaries era alta… e direi che, in fin dei conti, questa premiere non ha deluso le aspettative. The Birthday è un’ottima season premiere e introduce una serie di spunti interessanti che, secondo me, renderanno questa un’ottima stagione.
La storia riprende esattamente una estate dopo gli accadimenti del finalone di stagione. In The Birthday, è appunto il giorno del diciottesimo compleanno di Elena. Caroline, per l’occasione, le ha organizzato un party con i fiocchi, mente Elena invece è impegnata nella ricerca di ogni indizio possibile che la possa aiutare a scoprire dove si trovi Stefan. Anche Damon è alla ricerca del fratello, che se ricordate ha completamente abbracciato il suo lato oscuro alla fine della scorsa stagione, ma allo stesso tempo cercando di proteggere Elena e tenerla lontana dal fare qualunque cosa che possa attirare l’attenzione di Klaus. Nel frattempo Klaus e Stefan sono alla ricerca di un lupo mannaro chiamato Ray Sutton (la guest star David Gallagher, che ricorderete tutti per Settimo Cielo). Jeremy ha iniziato a lavorare con Matt, e sta cercando di capire perché continua a vedere i fantasmi di Vicki ed Anna da quando è stato portato in vita grazie ad un incantesimo di Bonnie. Alaric, intanto, fa del suo meglio per vegliare su Elena e Jeremy, cercando di riprendersi dalla morte di Jenna. Infine, Caroline e Tyler si ritrovano più attratti che mai l’uno dall’altro..
Le premesse per una buona stagione, dicevo, ci sono tutte. La versione “dark” di Stefan è decisamente interessante, anche se già dalla fine dell’episodio si intuisce che la sua non è una vera trasformazione.. niente a confronto con l’Angelus di Joss Whedon, per dire, un vero vampiro senz’anima. Klaus è un personaggio intrigante, e sarà interessante scoprire di più sul suo passato, cercando di capire quali sono i suoi piani attuali. Per quanto riguarda Jeremy, che è diventato la Melinda Gordon di Mystic Galls (Ghost Whisperer), è uno dei personaggi del serial che mi ha sempre detto poco.. che questa stagione avrà finalmente qualche carta da giocare?
Il cast di The Vampire Diaries non è propriamente materiale da Emmy, ma tutti fanno il loro lavoro decentemente: in particolare mi sono piaciuti molto Joseph Gordon, Nina Dobrev, Ian Somerhalder e Candice Accola. Poco credibile Paul Wesley nella scena del pianto finale: se c’è una cosa che proprio Wesley riesce ad esprimere male sono le emozioni “tristi”.
In attesa degli sviluppi futuri, quattro stelline su cinque ci sono tutte! Gli ascolti sono andati piuttosto bene: tre milioni di telespettatori hanno seguito le avventure dei protagonisti di The Vampire Diaries. Risultato più basso della premiere della seconda stagione, ma più alto del finale della scorsa stagione.
Per info, news e foto dalla terza stagione di The Vampire Diaries seguite la scheda su Episode39!