Settembre non è di certo il meso più redditizio del mercato cinematografico americano. In ogni caso il weekend lungo del Labor Day ha fatto registrare un incasso di oltre 97 milioni di dollari, circa il 5% in più dello scorso anno quando erano The American e Machete a guidare la classifica.
La classifica nella festività di ieri è rimasta praticamente immutata rispetto al weekend.
The Help ha mantenuto la testa della classifica aggiungendo altri 4.39 milioni di dollari (miglior media per sala) per un incasso di ben 19 milioni di dollari in 4 giorni nonostante sia uscito già da quattro settimane nelle sale.
Ottimo il totale: oltre 123 milioni di dollari già incassati per un titolo che ne è costati solo 25 e ha ancora fame di incassi. Chiuderà a non meno di 150 milioni, un successo strepitoso.
Discreto esordio, se rapportato al periodo, per Il Debito, film di John Madden che è un remake di un thriller israeliano del 2007. Ieri ha incassato altri 2.3 milioni per un weekend lungo da 12.5 milioni: si tratta del decimo miglior esordio in assoluto per quanto riguarda il weekend del Labor Day. Grazie ai due giorni in più di programmazione alle spalle il film è già a quota 14.4 milioni e solo il passaparola potrà sentenziarne il successo a lungo termine o meno.
Si sperava potessero raccogliere qualcosa di più i due horror usciti in questo weekend: Apollo 18, pellicola Horror/Sci-Fi diretta da Gonzalo López e Shark Night 3D, il nuovo horror diretto da David R. Ellis.
Ieri sono addirittura scivolati in quarta e sesta posizione con incassi rispettivamente di 2 milioni e 1.91 milioni. Nella classifica del weekend lungo mantengono in ogni caso il terzo e il quarto posto con 10.7 milioni di dollari il primo e 10.3 milioni il secondo (che vanta però una media per sala più elevata, 3600 dollari contro 3200). Difficile possano raggiungere la soglia dei 25-30 milioni finali.
Sempre convincente L’Alba del Pianeta della Scimmie con James Franco, capace ieri di risalire in terza posizione (2.35 milioni) nonostante sia ormai alla sua quinta settimana nelle sale. Nella classifica del weekend lungo si posiziona al quinto posto con 10.25 milioni per un totale che ha raggiunto i 162 milioni e chiuderà a non meno di 180 milioni (a livello mondiale addirittura è già a quota 350 milioni!).
Tenuta decente anche per Colombiana, thriller con protagonista Zoe Saldana (Avatar), risalito ieri in classifica e grazie ai quasi 2 milioni incassati arriva a quota 24 milioni in totale.
Sfruttando la festività di ieri alcuni studios hanno pensato di aumentare il numero di sale a disposizione di alcune loro pellicole, in modo da arrotondare definitivamente i totali. Ad esempio la Disney ha portato a ben 2mila il numero di cinema che proiettavano Cars 2 e l’incasso nei quattro giorni è stato di 1.63 milioni, cifra che porta il totale a sfiorare quota 190 milioni (ben 540 milioni invece è l’incasso internazionale).
Altre pellicole che ormai ci salutano sono Captain America, con 2.45 milioni nel weekend lungo e un totale di 172 milioni, Cowboys and Aliens, con 2.34 milioni (quasi 97 milioni il totale) ed infine il campione Harry Potter e i Doni della Morte: Parte due: è riuscito addirittura ad aggiungere altri 3.3 milioni nel weekend portando il totale a 375 milioni di dollari, il 14esimo incasso di sempre del cinema americano (senza considerare l’inflazione).
Il prossimo weekend arriveranno Contagion e Warrior: chi vincerà la sfida? Diteci la vostra nel round americano della nostra Boxoffice Cup!
Fonte dei dati: Boxofficemojo