Tre pellicole per tre generi completamente diversi. Sto parlando del fantascientifico Super 8, del thriller Contagion e della parodia Box Office 3D, che ha subito conquistato i primi posti della classifica (tuttavia con incassi ancora complessivamente deboli).
Ma qual’è stata la scelta dei nostri lettori in questo weekend? Quale pellicola è piaciuta di più? Ecco lo spazio in cui potete dirci cosa ne pensate dei film visti, parlando di quali vi hanno deluso e di quelli che invece vi hanno sorpreso ed entusiasmato. Potete anche scrivere le vostre personali recensioni.
Super 8, il film diretto da J.J. Abrams e prodotto da Steven Spielberg, è una delle pellicole più attese del 2011. Costato 50 milioni di dollari ne ha già incassati oltre 250 milioni e a tre mesi di distanza dall’uscita americana è finalmente sbarcato anche in Italia.
Grande curiosità attorno alla pellicola, anche a causa della bellissima campagna di marketing virale che ci ha accompagnato per ben un anno e mezzo e che abbiamo dettagliatamente seguito in ogni suo aspetto. Girato come un omaggio al suo cinema e ai film per ragazzi prodotti dalla sua Amblin negli anni Ottanta, il film richiama indubbiamente classici come I Goonies ma anche Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, e ha convinto pienamente critica e pubblico.
Ma è piaciuto ai nostri lettori? Cosa vi aspettavate prima della sua visione e in cosa vi ha poi sorpreso la pellicola? Quale giovane attore del cast è stato secondo voi il più bravo? Come vi è sembrata la regia di J.J.Abrams e cosa ne pensate dell’uso smodato dei “lens flares”? Quali classici della vostra infanzia vi ha ricordato?
Ecco la nostra recensione della pellicola, mentre nei commenti potrete scrivere la vostra!
Contagion è il nuovo angosciante thriller diretto dal premio Oscar Steven Soderbergh. Il film ha un cast composto quasi esclusivamente da vincitori o nominati al premio Oscar: Jude Law, Matt Damon, Marion Cotillard, Kate Winslet, Gwyneth Paltrow e Laurence Fishburne.
Incassi deboli in Italia mentre negli USA ha conquistato la vetta della classifica. Una pellicola visivamente meno spettacolare di quanto potesse sperare qualcuno, ma estremamente di impatto e realistica tanto da lasciare un profondo senso di angoscia negli spettatori.
Che ne pensate del film? Soderbergh si è finalmente ripreso dopo alcuni passi falsi oppure vi ha nuovamente deluso? Il cast stellare è ben amalgamato oppure troppi attori così importanti si cannibalizzano tra loro? Qual’è il miglior pregio e il più grande difetto della pellicola?
Potete leggere qui la nostra recensione del film da Venezia, mentre nei commenti potrete scrivere la vostra.
Box Office 3D – Il film dei film è una delle pellicole che ha attirato più polemiche in assoluto del 2011 ancor prima dell’uscita nelle sale. Molto contestata la proiezione in anteprima al Festival di Venezia mentre un divertito Ezio Greggio rassicurava di aver girato una pellicola molto divertente che entrerà nella storia delle parodie.
Ma cosa ne pensano i nostri lettori? Chi ha avuto il coraggio di vederla? Il film fa effettivamente ridere oppure le parodie sanno di vecchio anche perché le pellicole prese in giro non di certo sono gli ultimi blockbuster? Per quanto riguarda il 3D, una spesa inutile o un valore aggiunto al film?
Ecco la nostra recensione dalla Laguna mentre aspettiamo i vostri commenti in fondo al post.
Questo weekend sono arrivati nelle sale anche Terraferma di Emanuele Crialese, L’ultimo Terrestre, l’acclamato documentario su Vasco Rossi Questa Storia Qua ed altre pellicole.
Potete scrivere i vostri commenti su qualsiasi pellicola abbiate visto nel weekend sempre in fondo al post.
Inoltre per restare sempre in contatto con il grande cinema potete scaricare le nostre applicazioni per iPad, iPhone, iPod Touch e Android e andare sulla nostra pagina Facebook e cliccare “mi Piace”.