Ricordate quando ad inizio agosto vi avevo rivelato che il regista Steven Soderbergh era stato avvistato sul set di The Hunger Games, l’adattamento del primo di una trilogia di romanzi per ragazzi scritti da Suzanne Collins che è attualmente in produzione nello stato americano del Nord Carolina? (qui il post).
Soderbergh si era messo a capo della seconda unità per dirigere alcune scene. E’ infatti un amico di vecchia data di Gary Ross, regista di Hunger Games, ed è stato produttore insieme a lui anche dello splendido Pleasantville. Ad una richiesta di aiuto l’amico sembra non essersi tirato indietro ed è corso sul set per dare un mano.
Ma quando un regista premio Oscar si precipita sul set di una pellicola non sua, ovviamente questo fa nascere qualche sospetto. Qualcuno ha ipotizzato che Ross non si stia rivelando all’altezza e stia faticando a tenere le redini, altri addirittura hanno fantascientificamente pensato che stesse già girando scene del sequel che dirigerà quindi Soderbergh!
Per questo lo stesso regista ha rilasciato una dichiarazione in modo da far tacere ogni dubbio. Ecco cosa ha detto:
“Mi presento in Nord Carolina. Un membro della troupe Twitta “Soderberg è qui!” e subito una fo****a tempesta di fuoco ha avuto inizio. “Perché è qui? Che sta succedendo? Il film è nei guai? Sta dirigendo le riprese del sequel?” e altro ancora. Sono tutte speculazioni pazzesche.
La storia è molto semplice. Lo scorso aprile Gary, che è un mio caro amico con il quale ho scambiato favori creativi non-stop negli ultimi 15 anni, quando ha ottenuto il calendario delle riprese nel mese di aprile mi ha chiamato e mi ha detto: “Ehi, la prima settimana di agosto ho questi due giorni di seconda unità. C’è un modo per farti venire a darmi una mano? Perché preferirei che lo facesse qualcuno che conosco bene”. Riposi: “Certo che posso!”. Infatti avevo appena finito Contagion e non avevo ancora iniziato la pre-produzione di Magic Mike, e pensai potesse essere divertente.
Dopo due mesi mi presento per svolgere il mio lavoro. Naturalmente il mio compito è solamente quello di fare e duplicare esattamente quello che Gary e Tom Stern, il direttore della fotografia, hanno stabilito. Questo per imitare al massimo loro estetica. Ed è quello che ho cercato di fare. Ma se ho fatto bene il mio lavoro, e spero di averlo fatto, non sarete in grado stabilire quali sono le sequenze che ho girato io. Perché si suppone vengano perfettamente ritagliate in quello che stanno facendo. Questo è il punto ed per questo che mi ha chiesto di aiutarlo: perché sapeva che sarei stato rigoroso nel compiere esattamente il compito assegnato. […]
L’ho trovato ancora più snervante che girare per sé stessi, perché costantemente mi chiedevo “Speriamo che gli piaccia!”
Mistero risolto. La produzione del film non ha alcun problema e a questo punto non resta che aspettare un primo trailer, che probabilmente arriverà questo autunno, per capire anche noi lo stile visivo del film (cosa che non abbiamo potuto fare dalla breve preview degli MTV VMA).
The Hunger Games arriverà nelle sale il 23 marzo 2012 e nonostante le riprese del film non siano ancora finite… è già stata annunciata la data di uscita del suo sequel, Catching Fire, che dovrebbe arrivare anovembre 2013. Per tutte le news sul film cliccate sul riquadro qui sotto (anche sul “Mi Piace”).
Fonte: Moviefone