L’inizio di settembre coincide anche con il tanto atteso Festival di Venezia e gran parte dell’attenzione è concentrata sul viavai di vip che, proiezione dopo proiezione, si avvicendano sul red carpet lagunare. Ma non tutti vivono il festival in prima persona, cerchiamo dunque di dare fare una panoramica dei film presenti in sala questo weekend.
Bad Teacher – Una cattiva maestro di Jake Kasdan
Cameron Diaz è una cattiva maestra in questo Bad Teacher, pellicola campione d’incassi in America (costata 20 milioni di dollari, ha già superato i 196 milioni di incasso), diretta dal figlio di Lawrence Kasdan (Il Grande Freddo) Jake Kasdan. Un po’ tutti avremmo voluto una professoressa sexy e provocante come lei e il film è in gradi di offrire un’ora e mezza di puro svago. Qui la nostra recensione.
Lanterna Verde di Martin Campbell
Martin Campbell porta sul grande schermo il supereroe protagonista dei fumetti editi dalla Dc Comics. Protagonista Ryan Reynolds, che difende il nostro pianeta in un tripudio di grafica digitale e 3D. Riuscirà ad essere all’altezza del suo compito?
I segreti della mente di Hideo Nakata
Le insidie del mondo virtuale viste attraverso l’occhio di una delle figure più importanti del panorama cinematografico horror del Sol Levante. Un gruppo di adolescenti si conosce in chat, ma uno di loro nasconde orribili segreti. Che dite, sarà il caso di mettere un bel Mi Piace?
Pink Subaru di Kazuya Ogawa
Tra le grandi sorprese dell’edizione 2009 del Torino Film Festival. Una commedia ambientata in Palestina e girato da un regista giapponese, che racconta le vicissitudini del cuoco di un sushi bar di Tel Aviv, alla disperata ricerca della sua auto rubata. Qui trovate la nostra recensione.
Ruggine di Daniele Gaglianone
Presentato in Concorso alle prossime Giornate degli Autori alla 68esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il film diretto da Daniele Gaglianone e ispirato all’omonimo romanzo di Stefano Massaron si preannuncia come uno di quei titoli da tenere d’occhio.
Solo per vendetta di Roger Donaldson
A rischio sovraesposizione, Nicola Cage torna nelle nostre sale con un action/thriller che promette parecchia adrenalina. Riuscirà ad essere all’altezza del suo compito? Qui la recensione.
Cose dell’altro mondo di Francesco Patierno
Per la prima volta un film italiano affronta le tematiche dell’immigrazione e del razzismo con una robusta vena comica, per la prima volta si racconta il “loro”, mettendo in scena il “noi” per la prima volta si cerca di fare un passo avanti spintonando la coscienza a colpi di risate. Queste alcune delle promessa fatte dal regista Francesco Patierno, che per il suo film ha riunito un cast di all star nostrane del calibro di Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea e Diego Abatantuono.
Come ogni settimana vi rimandiamo alle previsioni del box office e al nostro ScreenWEEKend speciale Kids. Qui invece trovate le nostre app per iPhone e iPad.