Pezzi di cinema, Il mostro della laguna nera (1954)

Pezzi di cinema, Il mostro della laguna nera (1954)

Di Marco Triolo

Torniamo alla grande con la nostra rubrica del weekend: oggi parliamo di un dei film più cult tra i cult, Il mostro della laguna nera di Jack Arnold. Si tratta di una pellicola estremamente influente nel genere del creature feature, i film di mostri che dominarono gli anni Cinquanta americani. Protagonista del film è il cosiddetto Gill-man, un preistorico essere metà uomo metà pesce che viene ritrovato da una spedizione nella Laguna Nera, un luogo sperduto dell’Amazzonia. Un mostro che però non è totalmente malvagio, e infatti il produttore William Alland fu ispirato anche da La bella e la bestia nel creare la storia. La “bella” è Julie Adams, nel ruolo dell’unica donna della spedizione, Kay Lawrence, che al momento opportuno viene ovviamente rapita dal mostro!

L’idea del film venne, come accennato, al produttore Alland. Nel corso di una cena tenutasi durante la lavorazione di Quarto potere, film in cui Alland interpretava il reporter Thompson, fu il direttore della fotografia messicano Gabriel Figueroa a raccontargli la leggenda di un uomo-pesce residente in Amazzonia, e da quel primo germe nacque, dieci anni dopo, lo script The Sea Monster, che fu in seguito rielaborato fino ad arrivare a Creature from the Black Lagoon.

Arnold diresse il film in 3D, tanto per dire quanto il formato non sia una novità assoluta. Certo, all’epoca si trattava di un 3D molto diverso, ma il cinema già ci provava a immergere lo spettatore in modi originali e spettacolari. Una citazione va, infine, al designer della creatura, l’animatore Disney Millicent Patrick, il cui ruolo fu deliberatamente occultato dal make-up artist Bud Westmore, che per cinquant’anni ricevette credito esclusivo per il design. Ben Chapman, l’attore che interpretò il mostro in quasi tutte le scene, tranne quelle subacquee, era costretto a stare in piedi per 14 ore filate, perché il costume non gli consentiva di sedersi, e inoltre aveva la spiacevole caratteristica di surriscaldarsi. Altri tempi, in cui il cinema si faceva col sudore della fronte e a costo della propria salute!

Qui sotto due belle clip: la scena subacquea in cui la creatura insegue Kay, e la cattura del mostro.



LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI