È stato annunciata poco fa la decisione della Commissione di Selezione istituita presso l’Anica su incarico dell’Academy Award, per scegliere quale pellicola italiana tra quelle proposte candidare ufficialmente agli Oscar 2012 nella categoria Miglior Film Straniero.
La Commissione composta tra gli altri da Nicola Borrelli, Marco Bellocchio, Tilde Corsi e Luca Guadagnino ha scelto Terraferma di Emanuele Crialese come candidato italiano per la selezione dell’Academy.
La pellicola è stata premiata alla Mostra di Venezia con il premio speciale della giuria e proiettata con successo al Festival di Toronto nelle scorse settimane. Il film è già stato venduto nel mondo da Elle Driver, e sarà infatti distribuito in Belgio, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo (Cinemien), in Israele (United King), in Medio Oriente (Phars), in Scandinavia (Non Stop) e in Brasile (Conquest). Sono aperte le trattative per quanto riguarda Russia, Spagna ed i territori di lingua inglese.
Crialese era già stato candidato dall’Italia con il suo Nuovomondo nel 2006, ma senza riuscire a rientrare nella rosa delle nomination. Terraferma è stata preferita alle altre pellicole che si erano autocandidate, come Corpo celeste di Alice Rohrwacher, Habemus Papam di Nanni Moretti, Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, Noi credevamo di Mario Martone, Notizie degli scavi di Emidio Greco, Tatanka di Giuseppe Gagliardi e Vallanzasca – Gli angeli del male di Michele Placido.
A questo punto la corsa verso gli Oscar 2012 è ufficialmente iniziata. Troverete in futuro tutti gli aggiornamenti su questa 84esima edizione degli Academy Awards a questo link.
Fonte: eduesse