Nel 2012 cadrà il centenario della tragedia del Titanic. Infatti nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 l’RMS Titanic, una delle più grosse navi da crociera mai costruite dall’uomo (269 metri di lunghezza) affondava nelle gelide acque dell’Atlantico portando con sé 1523 persone sulle 2200 che erano a bordo.
Qualche mese vi avevamo informato dello sviluppo di ben due miniserie che ovviamente andranno in onda il prossimo anno.
Uno dei due progetti verrà diretto dall’irlandese Ciaran Donnelly, noto per la premiata serie “I Tudors”, ed è intitolato Titanic: Blood and Steel riprendendo alcuni titoli che stanno andando di moda come Spartacus: Blood and Sand e il prossimo Battlestar Galactica: Blood and Chrome (che fantasia!).
Anche la nostra Rai Fiction collabora al progetto che oltre l’Italia vede coinvolte Francia, Irlanda, Inghilterra e America. Il budget ipotizzato è di oltre venti milioni di euro e la serie sarà costituita da 12 episodi (in Italia andrà in onda in 6 serate su Rai Uno).
La produzione inizierà in Serbia proprio questa settimana ed è stato oggi reso noto che l’attrice Neve Campbell (Scream) interpreterà una giornalista che dovrà seguire il primo viaggio della nave mentre Chris Noth (Sex and The City) è in trattative per il ruolo del finanziere J.P. Morgan.
Altri nomi coinvolti sono Derek Jacobi, che sarà Lord William Pirrie, presidente della Harland e Wolff (l’azienda che ha costruito lo sfortunato transatlantico) mentre a bordo della miniserie sono confermati Ophelia Lovibond, Billy Carter, Branwell Donaghey, Martin McCann, Kevin Zegers ed il nostro Massimo Ghini.
La storia si concentrerà sulla progettazione e sulla costruzione della nave a Belfast, Irlanda del Nord, dove le pressioni finanziarie hanno portato ai compromessi fatali che tutti ben conosciamo.
Ricordo che è in lavorazione anche una miniserie di quattro puntate che verrà realizzata dalla rete americana ABC. Scritta dal premio Oscar Julian Fellowes (Gosford Park) parlerà alle ultime ore del transatlantico (come nel film Titanic) puntando sulle storie di diversi personaggi, provenienti da diverse classi sociali. Nel cast sarà presente anche Helen Mirren (The Queen).
Non dimentichiamoci inoltre che James Cameron sta lavorando sulla conversione in 3D del suo kolossal Titanic, che nel 1998 non solo incassò circa 1.8 miliardi di dollari (il maggiore incasso della storia superato solo daAvatar, sempre di Cameron) ma vinse anche numerosi riconoscimenti internazionali tra cui ben 11 premi Oscar, un record (eguagliato da Ben Hur e Il Ritorno del Re). Sbarcherà nelle sale italiane il 6 aprile 2012.
Fonte: Variety