Regia: Douglas McGrath
Cast: Sarah Jessica Parker, Pierce Brosnan, Kelsey Grammer, Christina Hendricks, Olivia Munn, Seth Meyers, Greg Kinnear, Jane Curtin
Durata: 1h 31m
Anno: 2011
Kate Reddy (Parker) è non solo una brillante donna in carriera nel mondo della finanza ma anche una moglie e una madre di due figli. Con grande fatica riesce a portare avanti con successo tutti i suoi impegni, inclusa la relazione con il marito Richard (Kinnear). Ma un salto di carriera rischia di far saltare gli equilibri già precari, fatti di insonnia e corse contro il tempo, il suo castello di carte rischia però di crollare. Per di più ci si mette anche il suo nuovo affascinante collega (Brosnan)…
Ma come fa a far tutto? è tratto da un best-seller scritto da Allison Pearson, giornalista gallese che in forma di diario ha raccontato la vita di una donna dalle lunghissime giornate e dalle notti insonni per riuscire a stare dietro a tutto. 4 milioni di copie in tutto il mondo e perfino Oprah la definito come “l’inno nazionale delle madri lavoratrici“.
In effetti la commedia attirerà e probabilmente conquisterà il pubblico femminile, che vedrà tradotto sullo schermo in diverse situazioni tragicomiche molti dei propri pensieri abituali.
Il prodotto in questo senso è perfettamente realistico, anche se come in Crazy, Stupid, Love si parla di borghesia medio-alta e non tutti riusciranno ad identificarsi in chi non riesce a stare dietro a tutti gli impegni, ma allo stesso tempo vive in una palazzina decisamente costosa e ha una casa in montagna probabilmente disegnata da Frank Lloyd Wright (ma il problema è del libro originale, non del film).
Due considerazioni d’obbligo prima di consigliarvi o meno di vedere questa divertente commedia.
Sarah Jessica Parker parla per almeno il 98% della pellicola, praticamente anche quando non è in scena. Il ritmo dei dialoghi è serratissimo (siamo sulle cinque parole al secondo) ed è lei l’anima della pellicola, nonostante l’ottimo gruppo di contorno che comprende Pierce Brosnan e Greg Kinnear. Se non avete mai visto una puntata di Sex and The City o se sapete già di detestarla, meglio evitare di farsi male.
Inoltre il libro è stato scritto come diario, mentre il film alterna momenti di mockumentary in cui gli stessi protagonisti vengono intervistati e raccontano i loro pensieri (sembra una puntata di Modern Family). Nella parte iniziale sono numerosi, mentre si diramano in seguito pur continuando per l’intera durata della pellicola. Anche per questo non sono riuscito ad apprezzare pienamente il ruolo di Christina Hendricks, che interviene soprattutto con questo (odioso) espediente, mentre spicca una divertente e nevrotica Olivia Munn, nei panni dell’assistente della protagonista, che gode di uno spazio nettamente superiore.
Se sapete già di non apprezzare la Parker o le scene in stile mockumentary, non andate a vedere il film. In caso contrario non faticherete ad apprezzare un prodotto leggero e piacevole, un po’ troppo prevedibile ma allo stesso tempo ben scritto e recitato, che strappa non poche risate ma che noi maschi non capiremo mai fino in fondo. Negli Stati Uniti lo hanno stroncato con voto quasi unanime, ma quest’anno è arrivato davvero di peggio.
Voto: 6-
Ma come fa a far tutto? arriva domani nelle sale italiane. Per vedere il trailer, le clip, e le news sulla pellicola cliccate sul riquadro sottostante.