Sarà presentato il 6 settembre fuori concorso alla 68esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, l’ultimo film scritto e diretto dal maestro Ermanno Olmi, intitolato Il villaggio di cartone con Michael Lonsdale, Rutger Hauer, Alessandro Haber e Massimo De Francovich
Il villaggio di cartone, la cui sceneggiatura è nata quando il maestro ottantenne Olmi, a seguito di una caduta, si è trovato 70 giorni immobilizzato a letto, è stato girato interamente all’interno del Palaflorio di Bari (QUI, QUI e QUI tutti i dettagli) e racconta la storia di un vecchio prete che vedendosi crollare fisicamente addosso il luogo sacro, la sua chiesa, decide di accogliere nella sua piccola comunità gli emarginati, gli umiliati e gli offesi, minacciati dal potere delle ronde capendo così che sta iniziando un nuovo capitolo della sua missione sacerdotale.
Nelle due clip a seguire, avrete modo di poter giudicare la suggestiva interpretazione di Michael Lonsdale nel ruolo del vecchio prete e Rutger Hauer, in quello del sacrestano
A seguire alcune delle bellissime foto di foto di Kash Gabriele Torsello, che potrete vedere ingrandite cliccandoci sopra
Il villaggio di cartone, prodotto da Luigi Musini di Cinemaundici, in collaborazione con Rai Cinema, Edison SpA ed il contribuito di Apulia Film Commission e Regione Puglia, dopo la proiezione veneziana, uscirà nelle sale il 7 ottobre 2011, distribuito dalla 01 Distribution.