Pezzi di cinema, speciale Ferragosto: Un sacco bello (1980)

Pezzi di cinema, speciale Ferragosto: Un sacco bello (1980)

Di Marco Triolo

“E come l’anno scorso…” dedichiamo il nostro Pezzi di cinema – Speciale Ferragosto a un cult del cinema italiano. Dopo Il sorpasso è la volta di Un sacco bello, fulminante esordio alla regia di Carlo Verdone nell’ormai lontano (sigh… la vecchiaia) 1980. Un film capace di dipingere un ritratto forte e vero, anche se satirico, dell’Italia di fine anni Settanta, con tutti i suoi problemi – le città caotiche, il terrorismo – e la sua galleria di facce tipiche.

Verdone si fa in tre per interpretare una serie di personaggi da lui collaudati in televisione, che qui si aggirano in una surreale Roma ferragostana: c’è Enzo, il coatto che vuole approfittare delle vacanze per andarsene in Polonia con l’amico Sergio, in cerca di facili avventure sessuali da ripagare – come da leggenda metropolitana – con calze di nylon e penne a sfera. C’è Leo, ingenuo ragazzotto di Trastevere che, anziché raggiungere come da programma la madre a Ladispoli, si fa trascinare in un’avventura con la bella spagnola Marisol. E infine c’è Ruggero, hippie che vive in una comune vicino ad Arezzo, il cui padre (il grande Mario Brega) tenta di convincerlo a tornare alla normalità, insieme a un trio di figure caricaturali (un prete, un professore e un cugino) tutte interpretate da Verdone.

Tutte le storie finiranno naturalmente male: Enzo non arriverà in Polonia, Leo si ritroverà solo e Ruggero non recupererà il rapporto col padre. D’altra parte, questo tono dolceamaro è una caratteristica non solo del cinema di Verdone, ma di tutta la migliore tradizione della commedia all’Italiana. La pellicola fu prodotta da Sergio Leone, e tramite l’influente produttore Verdone riuscì a ottenere la partecipazione di Brega (comparsa fissa nei western di Leone) e soprattutto quella di Ennio Morricone alle musiche. Verdone omaggiò il suo mentore chiamando Marisol con lo stesso nome della donna rapita da Gian Maria Volonté in Per un pugno di dollari.

A seguire, una scena dedicata a ciascuno dei protagonisti, Enzo, Leo e Ruggero (“Io so’ comunista COSI’!”).

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI