Era un po’ di tempo che non si avevano nuove notizie su Il grande Gatsby, nuovo adattamento del romanzo di Francis Scott Fitzgerald che sarà diretto da Baz Luhrmann (Moulin Rouge) e verrà girato in 3D.
Inizialmente si sapeva che le riprese della pellicola, che ha un budget molto elevato di 150 milioni di dollari(!), erano programmate per la fine dell’estate ma nulla di più. E’ uno dei protagonisti ad aggiornarci proprio oggi: si tratta di Joel Edgerton, l’attore australiano che nel film interpreterà il ruolo di Tom Buchanan, il marito di Daisy che è un famoso giocatore di football, un donnaiolo incallito e un marito geloso.
Impegnato in queste settimane con la promozione di Warrior, un film che ha girato con Tom Hardy (Inception, Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno), l’attore ha detto qualche parole anche su Il Grande Gatsby:
“Posso dirvi solo quanto so su Gatsby. Siamo attualmente in una sorta di pre-produzione e abbiamo fatto un bellissimo laboratorio esplorativo a New York. Tornerà lunedì in Australia dove è già tutto pronto continueremo le prove mentre le riprese dovrebbero iniziare entro poche settimane (si parla addirittura di poco più di 2 settimane). Proseguiranno poi fino al Natale prossimo.”
Il cast ricordo è di altissimo livello ed è composto da Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Elizabeth Debicki, Isla Fisher e Jason Clarke.
Proprio in queste ultime ore il Daily Telegraph di Sidney ha svelato una nuova aggiunta: stiamo parlando dell’attore autraliano Jack Thompson, che ha già lavorato con il regista nel suo Australia. Il suo ruolo non è attualmente noto.
Il sito aggiorna e smentisce un altro rumor. C’era infatti chi continuava a dire che la pellicola sarebbe stata un musical e che ci sarebbero state canzoni. E’ Carey Mulligan a smentire il tutto con un semplice: “Non si canterà affatto!“.
Il grande Gatsby uscirà in 3D nel 2012. Per gli aggiornamenti e le news sul film vi rimando alla nostra scheda sul database (cliccate qui sotto).
Se non avete mai letto il grande classico di Francis Scott Fitzgerald e non volete fare brutte figure, ecco il link in cui potete trovarlo su Amazon.it: Il grande Gatsby (Oscar classici moderni)
Fonte: Collider, Daily Telegraph