Il Pianeta delle Scimmie e The Help in testa negli USA, male Glee il Concerto

Il Pianeta delle Scimmie e The Help in testa negli USA, male Glee il Concerto

Di Leotruman

Il mercato americano normalmente subisce un crollo degli incassi con il mese di agosto. Quest’anno sembra che il calo sia meno sostanzioso rispetto ad altri anni e dopo aver sorpreso lo scorso fine settimana con un ottimo esordio L’Alba del Pianeta della Scimmie è riuscito nell’impresa di mantenere la prima posizione in classifica.

A sorpresa è la commedia drammatica The Help a posizionarsi in seconda posizione (ha rischiato seriamente di finire al primo posto) mentre hanno deluso gli incassi di Final Destination 5, 30 Minutes or Less e soprattutto Glee Il Concerto 3D, davvero un flop se non fosse per il ridotto costo produttivo.

Ecco la classifica completa del weekend americano:

L'Alba del Pianeta delle Scimmie Poster Italia 01

Ha perso solamente il 50% degli incassi il kolossal L’Alba del Pianeta delle Scimmie, il prequel della saga storica con protagonisti James Franco e Freida Pinto. Altri 27.5 milioni di dollari in questo fine settimana per un totale di quasi 105 milioni in 10 giorni, a dir poco convincente.

Costato solamente 93 milioni di dollari, marketing escluso, il film ha avuto un’ottima tenuta anche nei feriali (d’altronde ha un punteggio Cinemascore A-) e ha seria intenzione di dominare interamente il mese di agosto. La pellicola inoltre è uscita anche in alcuni mercati internazionali e ha già superato i 160 milioni di dollari globali (un dato non ancora aggiornato). In molti erano perplessi ai tempi dell’avvio della sua produzione, ma bisogna rendere merito alla Fox di aver creduto in un progetto portandolo avanti con grande serietà e (mossa geniale) affidando gli effetti speciali alla Weta Digital: il pubblico è accorso in sala numeroso e la critica acclama.

Nonostante l’ottima tenuta il film ha rischiato seriamente di perdere la prima posizione a sfavore della commedia drammatica The Help, una pellicola tutta al femminile con protagoniste Emma StoneViola DavisMelissa MolinaroBryce Dallas Howard e Jessica Chastain.

The Help Poster USA

Ben 25.5 i milioni di dollari incassati negli ultimi tre giorni con la miglior media per sala della classifica, oltre 10mila dollari (visto che veniva proiettata solamente in 2500 cinema). Il totale in cinque giorni, visto che il film ha esordito mercoledì nelle sale, è di ben 35.4 milioni di dollari.

Un risultato davvero sorprendente per la Buena Vista che lo distribuisce sul mercato americano e sembra che il film abbia le carte in regola per raggiungere almeno i 100 milioni di dollari: ha infatti ottenuto il punteggio record Cinemascore di A+, il massimo possibile (e molto raro da ottenere) e su Flixster il 92% degli utenti (oltre 14mila votanti) ha promosso a pieni voti il film.

C’è chi addirittura inizia a paragonarlo a The Blind Side in termini di incassi, anche perché il libro da cui è tratto è molto conosciuto e ha venduto ben 3 milioni di copie negli States. Aspettiamo almeno i prossimi giorni per capire le effettive potenzialità della commedia.

Non bene il quinto capitolo della saga horror di Final Destination. C’è stato un brusco crollo rispetto ai 27 milioni del quarto episodio: infatti il film in 3D ne avrebbe raccolti solamente 18.4 milioni secondo le stime con una media per sala di 5800 dollari. La serie inizia a dare i primi segni di stanchezza e potrebbe anche essere l’ultimo capitolo o almeno si potrebbe decidere di finire con il prossimo episodio (un po’ come fece anche Saw).

Chi continua a convincere è una delle altre sorprese di questa fine estate: sto parlando de I Puffi 3D con Neil Patrick Harris. Giunto ormai al terzo weekend il film per famiglie continua a raccogliere bene e ha perso solo il 35% degli incassi in questo fine settimana.

Altri 13.5 milioni di dollari per un totale di 101.5 milioni di dollari, che diventano oltre 150 a livello mondiale (è uscito solo in pochi mercati). Costata 110 milioni di dollari, la pellicola sembra aver ancora un buon potenziale di incasso tanto che la Sony Pictures ha già commissionato un sequel per l’agosto del 2013.

Solo quinta posizione per la commedia 30 Minutes or less, che riproponeva la coppia Ruben FleischerJesse Eisenberg, rispettivamente regista e protagonista di Benvenuti a Zombieland.

Solo 13 milioni di dollari l’incasso stimato con una media di nemmeno 5mila dollari per cinema. Il pubblico sembra apprezzare tuttavia la pellicola ed il 76% degli utenti di Flixster l’ha promossa. Vedremo se nei prossimi giorni avrà una tenuta rispettabile da permettergli di salvare l’onore (Zombieland sorprese con ben 75 milioni totali).

Prosegue la corsa di Cowboys and Aliensil kolossal fantascientifico diretto da Jon Favreau con protagonisti Daniel Craig, Harrison Ford e Olivia Wilde, giunto ormai al suo terzo fine settimana nelle sale.

Il calo è stato del 52% per altri 7.6 milioni di dollari raccolti. Il totale attualmente è di 81.4 milioni di dollari e la pellicola dovrebbe superare senza problemi la soglia dei 100 milioni, un risultato dignitoso che necessita di buoni introiti a livello internazionale per recuperare l’elevato budget produttivo (163 milioni di dollari).

GLEE LIVE! 3D! Teaser Poster USA

Ciò che ha sorpreso di più in questo fine settimana è il terribile esordio di Glee Il Concerto 3D, il film della Fox che ha provato a portare nelle sale cinematografiche americane il concerto evento dei protagonisti della serie tv dei record.

L’esperimento è da dichiararsi fallito visto che dopo un esordio da 2.7 milioni nella giornata di venerdì, il film è riuscito a raccogliere solamente 5.7 milioni in questo weekend finendo addirittura fuori top-ten! La media per sala è stata solamente di 2800 dollari per cinema, un disastro.

La Fox non si dispera visto che è costato poco meno di 10 milioni di dollari e probabilmente raccoglierà molti più consensi all’estero dove la tournee dei protagonisti non è arrivata dal vivo. Non si può negare un certo dispiacere, visto che pellicole simili negli scorsi mesi avevano raccolto decisamente di più: This is It (23 milioni), Hanna Montana (31 milioni), Justin Bieber (29 milioni) e anche i Jonas Brothers (12 milioni).

Meglio di Glee hanno fatto le pellicole uscite nelle scorse settimane, come Captain America (altri 7.1 milioni per un ottimo totale di 156 milioni di dollari), la commedia Crazy,Stupid, Love (6.9 milioni, totale di 55 milioni) e The Change Up, unica commedia R-rated dell’anno a non aver ottenuto i risultati sperati (solo 25 milioni il totale).

Congediamo dalla classifica il campione di incassi Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2, che ricordo è riuscito nell’impresa di diventare il terzo incasso della storia del cinema. Negli USA in questo fine settimana ha raccolto altri 6.8 milioni per un totale di 356 milioni di dollari. Sembra che chiuderà a non meno di 380 milioni finali mentre proprio nella giornata di oggi dovrebbe aver sfondato quota 1.2 miliardi di incasso globali.

A domani mattina per la classifica del weekend italiano!

Fonte dei dati: Boxofficemojo, Boxoffice.com

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI