La minaccia era già arrivata nel 2009 e dopo due anni la Lionsgate ha annunciato oggi ufficialmente l’avvio della produzione di uno dei remake più discussi: sto parlando di Dirty Dancing, il classico del 1987 diretto da Emile Ardolino (Sister Act) che quasi tutti hanno visto almeno una volta (diciamo insieme a Pretty Woman e Ghost).
Dirty Dancing appartiene all‘epoca d’oro delle pellicole musicali che tra la fine degli anni ’70 e la decade successiva hanno portato sullo schermo pellicole che ancor oggi vengono viste da milioni di fan in tutto il mondo: Grease, Flashdance, Footloose e Fame.
L’idea di un remake appare senza senso anche perché i film musicali degli ultimi anni, tranne Hairspray, non sono andati molto bene mentre remake e sequel come Fame o proprio Dirty Dancing 2 sono addirittura stati dei colossali flop.
In ogni caso il punto di forza di questo rifacimento per lo studio è avere come regista Kenny Ortega, che non solo è stato il coreografo del film originale ma negli anni ha diretto grandi successo come la trilogia di High School Musical e This is It. Pensare che Ortega si era tirato indietro all’ultimo momento dal remake di un altro classico, Footloose, andato poi nelle mani di Craig Brewer ed in arrivo nelle sale di tutto il mondo il prossimo autunno.
Il film verrà anche prodotto da Ortega insieme a Debra Martin Chase mentre sono in trattative con Eleanor Bergstein, produttrice del film originale (costato 6 milioni e capace di incassarne 214 in tutto il mondo), per un suo coinvolgimento.
Secondo un comunicato della Lionsgate:
“Il remake è la celebrazione di uno dei film più amati di tutti i tempi. Renderà omaggio alle emozioni del primo amore, alla complessità del risveglio sessuale, al potere dell’anima quando si mescola con la danza, e alla storia classica dell’ amore proibito tra Baby e Johnny Castle. Il remake includerà brani classici originali e composizioni nuove di zecca.
“Sono passati quasi 25 anni da quando il film originale è stato rilasciato, ma i fan sono una vera e propria legione, impegnata più che mai con un brand che è speciale e vitale per loro. Crediamo che i tempi siano maturi per modernizzare e riportare questa storia sul grande schermo, e siamo orgogliosi di aver Kenny Ortega al timone. ” ha detto Joe Drake , presidente della Lionsgate.
Ha aggiunto Ortega del progetto: “L’opportunità di dirigere Dirty Dancing è come tornare a casa per me. Crescere negli anni 60 sulla pista da ballo ha contribuito a definire me come persona e come artista. Non vedo l’ora di assemblare una squadra di grande creatività e un cast interessante per riportare Dirty Dancing sullo schermo per una nuova generazione. Patrick Swayze fissò il livello per i ballerini nei film come avevano fatto prima di lui Gene Kelly e Fred Astaire. Credo che ovunque si guardi ci sono prove che il talento è là fuori e io non vedo l’ora di iniziare il processo di scoprire i prossimi protagonisti.”
E’ confermato quindi che verrà recuperata la storia tra Baby e John: resta solo da chiedersi chi possa vestire i loro panni e sostituire Jennifer Grey e soprattutto il compianto Patrick Swayze?
Voi che ne pensate? Sacrilegio o giustificabile processo di modernizzazione?
Se non avete mai visto il film originale potete trovarlo in dvd anche su Amazon.it. Ecco il link: Dirty Dancing – Balli Proibiti
Fonte: deadline