Che i videogiochi siano attualmente il medium di maggiore successo al mondo, non è affatto un segreto. Che siano anche una fonte inesauribile di storie da trasporre al cinema, nemmeno. Ma a volte – pensiamo al recente Tron: Legacy o a Matrix – i due diventano un tutt’uno e nasce qualcosa di originale ed emozionante. Sembra essere questo il caso di Wreck-It Ralph, prossimo lungometraggio animato 3D della Disney che è stato presentato durante la D23 Expo, e di cui qui di seguito riportiamo la sinossi ufficiale:
“Wreck-It Ralph (voce di John C. Reilly) vorrebbe tanto essere amato quanto il Buono del suo videogame, Fix-It Felix (voce di Jack McBrayer). Il problema è che nessuno ama un Cattivo. Ma tutti amano gli eroi, perciò quando arriva un moderno sparatutto in prima persona, con protagonista il duro Sergente Calhoun (voce di Jane Lynch), Ralph lo vede come il suo biglietto per l’eroismo e la felicità. Si intrufola nel gioco con un piano molto semplice, vincere una medaglia, ma distrugge tutto, liberando per errore un mortale nemico che minaccia ogni gioco nell’arcade. La sola speranza di Ralph? Vanellope von Schweetz (voce di Sarah Silverman), un giovane e casinista errore di sistema proveniente da una corsa di cart ricoperta di caramelle, che potrebbe insegnare a Ralph cosa significhi essere un Buono. Ma riuscirà lui a capire di essere buono abbastanza da diventare un eroe, prima che sia Game Over per tutto l’arcade?”.
Come si vede, ci troviamo di fronte a una sorta di Toy Story con i videogame al posto dei giocattoli. A quanto pare, il film è ricco di cameo: in una scena ambientata durante la seduta di un gruppo di sostegno per cattivi dei videogiochi, incontriamo un fantasma di Pac Man, Bowser da Super Mario, Big Daddy di Bioshock e Kano di Mortal Kombat. Tutti a insistere sul fatto che essere un “Cattivo” non significa per forza “essere cattivi”, un concetto molto vicino a Cattivissimo Me. Il filmato proiettato alla D23 ci mostra l’inizio del film, in cui Ralph e Felix si scontrano nel videogame Fix It Felix, Jr. (citazione di Donkey Kong Jr.). Dopo questa sequenza introduttiva, in cui la voce di John C. Reilly spiega la gelosia di Ralph nei confronti dell’eroico Felix, usciamo per un po’ dal gioco e ci viene raccontata l’evoluzione dell’arcade dai primi anni Ottanta a oggi. Dentro la macchina, intanto, la vita di Ralph prosegue. Il poveraccio dorme nella discarica, mentre Felix è circondato dall’amore della sua gente.
La pellicola, diretta da Rich Moore, uscirà in USA il 2 novembre 2012, e pare che, anche se le sequenze non erano affatto completate, si preannunci come uno dei titoli da tenere d’occhio il prossimo anno. Che ne dite?
(Fonte: /Film)