Come molti di voi sapranno, si è recentemente svolta ad Anaheim, in California, l’edizione 2011 della D23 Expo, la fiera con cui la Disney presenta i propri film in uscita e in lavorazione. Tra Pixar, Disney e Marvel le novità sono state parecchie, qui sotto trovate le principali, di cui abbiamo già parlato su ScreenWEEK.it.
Sono stati presentati due progetti originali della Pixar in arrivo dopo l’uscita di Monsters University, fissata per il 21 giugno 2013. Nello specifico si tratta di The Untitled Pixar Movie About Dinosaurs, diretto dal co-regista di Up Bob Peterson, insieme all’animatore Peter Sohn, e di The Untitled Pixar Movie That Takes You Inside The Mind, letteralmente “Il film anonimo della Pixar che vi porterà dentro la mente”. Come avrete capito non si tratta di titoli ufficiali, ma cerchiamo di illustrare brevemente questi due lungometraggi:
– L’idea alla base di The Untitled Pixar Movie About Dinosaurs è molto semplice: e se l’asteroide che causò l’estizione dei dinosauri non avesse mai colpito la terra? Ne sarebbe nato un mondo in cui dinosauri e umani avrebbero convissuto, il mondo che vedremo in questo film.
– The Untitled Pixar Movie That Takes You Inside The Mind sarà una storia ambientata dentro il cervello – scritta dallo sceneggiatore di Toy Story 3 Michael Arndt – che mostrerà come si formano le idee. Qui sotto trovate la sinossi ufficiale:
“La Pixar porterà il pubblico in viaggi incredibili attraverso mondi straordinari: dalle più oscure profondità dell’oceano alle cime delle montagne tepui in Sud America; dalla metropoli fittizia di Mostropoli alle futuristiche fantasie dello spazio remoto. Dal regista Pete Docter (Up, Monsters & Co.) e dal produttore Jonas Rivera (Up), il nuovo e fantasioso film vi porterà in un luogo che tutti conoscono, ma nessuno ha mai visto: il mondo dentro la mente umana”.
Jason Segel e Kermit la rana hanno presentato il film di prossima uscita I Muppet e per l’occasione sono state proiettate due clip del film.
La prima scena presentata vede Segel, Amy Adams e il pupazzo Walter (ancora non si è capito se a doppiarlo ci sarà Paul Rudd) mentre tentano di entrare nella villa di Kermit a Bel-Air. Dopo aver cercato invano un campanello, Walter convince Gary (Segel) a lanciarlo oltre la recinzione elettrificata, ma il poveraccio ci finisce contro e viene fritto dalla corrente. Mentre Walter sta convincendo Gary a lanciarlo una seconda volta, entra in scena Kermit, con tanto di coro angelico di sottofondo (in realtà un bus con a bordo un coro religioso sta passando in strada in quel momento). Walter sviene per l’emozione, e si risveglia in casa di Kermit. Lì, il maggiordomo robotico della rana, 80s Robot, si presenta per servire Tab Cola e New Coke, ma Kermit lo congeda e il robot se ne va sbattendo contro tutte le pareti.
Nella seconda clip, vediamo Rolf spezzare la catena del Muppet Theater. Nel rivedere il suo vecchio teatro, Kermit sogna Bob Hope che suona dal palcoscenico, ma un secondo dopo vede il posto per quello che è: un disastro. A quel punto, Dr. Teeth tira fuori un vecchio boom box e spara a tutto volume “We Built This City” dei Jefferson Starship. Segue un montaggio dei Muppet che rimettono a nuovo il teatro: i topi lucidano il pavimento a bordo di spazzolini da denti, Swedish Chef brucia un vecchio frigo pieno di verdure senzienti e Skeeter scopre che Beauregard, il custode del teatro, vive come uno squatter in uno stanzino (“Dove siete stati?”, chiede l’uomo).
Tra i grandi ospiti della manifestazione c’era anche Oz: The Great and Powerful, pellicola diretta da Sam Raimi e interpretata da James Franco, Rachel Weisz e Mila Kunis. Nessun grande ospite presente, ma la produzione ha mandato un video dietro le quinte in cui hanno discusso del loro film e rivelato alcune scene preliminari. Raimi ha introdotto il filmato vestito di tutto punto come l’originale Mago di Oz, Frank Morgan, scusandosi per la sua assenza.
Molto più ricca di ospiti la presentazione di John Carter: il regista Andrew Stanton e i protagonisti Willem Dafoe, Taylor Kitsch e Lynn Collins hanno infatti introdotto quattro clip (qui trovate la descrizione completa dei video).
.
È stata poi rivelata la trama di Small Fry, il nuovo cortometraggio di Toy Story accompagnerà l’uscita de I Muppet. La trovate qui sotto:
Nell’ultimo cartoon di Toy Story Buzz Lightyear viene dimenticato in un fast food e una versione “meal toy” prende il suo posto. Mentre il resto dei giocattoli di Bonnie si ritrovano con la nuova fastidiosa versione di Buzz, il vero Buzz è intrappolato nel ristorante e diventa parte di un gruppo di sostegno per giocattoli scartati. Mentre Woody e il resto del gruppo cercano di escogitare un piano per liberare il loro amico, Buzz cerca di fuggire da quest’incontro psicoterapeutico per giocattoli.
Molta attesa anche per Brave – Coraggiosa e ribelle, prossimo lungometraggio della Pixar. Sul palco, John Lasseter, il regista Mark Andrews (con indosso un kilt), la produttrice Katherine Sarafian e gli attori Kelly Macdonald e Kevin McKidd hanno presentato due clip del film. Qui trovate la descrizione nel dettaglio.
Tra tutte le presentazioni, una di quelle ad aver fatto la migliore impressione alla stampa presente alla rassegna D23 è stata quella di Frankenweenie, prossimo film in stop motion di Tim Burton, che rifà uno dei suoi primi corti. La pellicola, di cui qui sopra vedete il logo, sarà il primo film stop motion in bianco e nero a uscire in 3D. Qui il post completo.
Insomma, un bel po’ di carne al fuoco. Me le novità non finiscono qui, perché durante la manifestazione si è anche discusso del prossimo sequel di Rapunzel – L’intreccio della torre, di Monsters University , il prequel di Monsters & Co e di Wreck-It Ralph, prossimo film d’animazione 3D che si preannuncia come il Toy Story dei videogame.