Steve Kloves, sceneggiatore di The Amazing Spider-Man, ha parlato con Collider del tono che ha cercato di infondere al reboot, molto più “realistico” rispetto alla trilogia pop di Sam Raimi:
“Ho detto [alla Sony] ‘non posso scrivere dialoghi come quello in cui Peter grida Shazam [un riferimento al primo film]. Se volete il Peter Parker che conoscevo da ragazzo, quando leggevo i fumetti, allora va bene, perché era molto più legato alla realtà. Quindi mi hanno dato l’ok, volevano proprio che scrivessi Peter come un personaggio reale.
Ho scritto il film in maniera molto naturalistica, c’è un sacco di humor, ma naturale, non battute. Ho voluto davvero che i personaggi sembrassero reali. Credo che Peter Parker sia un grande personaggio, e credo anche che lo sia quello di Emma, Gwen.
Mi hanno chiesto di scrivere il secondo mentre stavo facendo il primo, ma io non ne avevo intenzione. C’ho pensato, ma non volevo farlo. Vi dirò una cosa, comunque: ho visto parte del girato di Marc Webb, e quello che mi ha colpito è quanto fosse coerente, potevi seguire l’azione. Alcuni registi girano immagini che sono una gioia per gli occhi, ma non capisci davvero cosa sta succedendo [un riferimento a Michael Bay?]. In questo caso, Marc ha elaborato le scene d’azione in modo che lo spettatore potesse davvero seguire Spider-Man, il che rende il tutto molto più emozionante, perché ti sembra di essere lì con lui…”.
Kloves conferma che i lanciaragnatele saranno meccanici, stavolta:
“La Marvel ha una lista di cose, una bibbia di punti, perché ci tengono molto a non snaturare il personaggio. Ho chiesto loro perché volessero i lanciaragnatele meccanici, ma non ricordo il motivo. Questo complicava le cose per me, ma ho scritto materiale piuttosto cool per Marc, che comunque aveva delle ottime idee”.
Direi che se inizialmente il progetto preoccupava assai, forse dopo tutto qualche spiraglio di speranza c’è. Che ne dite: ci fidiamo di Kloves?
The Amazing Spider-Man uscirà in USA il 3 luglio 2012. Nel cast del film, diretto da Marc Webb, troveremo Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Martin Sheen, Sally Field, Denis Leary e C. Thomas Howell. Per maggiori informazioni consultate le nostre news dal blog.