Si ipotizzava già da tempo la partecipazione di Terraferma di Emanuele Crialese alla 68esima Mostrainternazionale d’arte cinematografica di Venezia ma solo questa mattina ne abbiamo avuto la conferma ufficiale con la presentazione della line-up del Festival (qui l’elenco dei film in Concorso).
Il regista di Respiro torna a cinque anni di distanza da Nuovomondo, l’ultima sua acclamata pellicola (tre David di Donatelo ed Leone d’Argento), con una storia scritta a quattro mani con Vittorio Moroni.
Parla di una donna che arriva dall’Africa subsahriana e cerca di fuggire verso l’Italia, insieme al suo bambino di nove anni: è questa l’agognata “terraferma” che dà il nome al film e che si scoprirà poi non essere così certae stabile. La sua storia si intreccerà con quella di un’isola siciliana di pescatori, quasi intatta e appena lambita dal turismo che inizia però a modificare nei comportamenti e nella mentalità dei suoi isolani. Allo stesso tempo è investita dagli arrivi dei clandestini e dalla regola nuova del respingimento: la negazione stessa della cultura del mare, che obbliga al soccorso. Una famiglia di pescatori con al centro un vecchio di grande autorità, una giovane donna che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore e un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. Tutti messi di fronte a una decisione da prendere, che segnerà la loro vita.
Vi propongo il primo trailer italiano della pellicola:
Nel cast del film Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello,Martina Codecasa, Filippo Pucillo, Mimmo Cuticchio e Claudio Santamaria.
Terraferma esordirà al Lido per poi sbarcare nelle sale italiane. Per tutte le altre news sulla 68esima Mostra del Cinema di Venezia potete andare sulla nostra pagina evento.