Nonostante abbia vinto 4 Oscar nella sua carriera, il regista newyorkese Woody Allen non ha mai raccolto enormi consensi di pubblico in patria. Solo tre pellicole nelle sua carriera sono arrivate a sfiorare i 40 milioni di dollari di incasso, Io e Annie, Manhattan e Hannah e le sue Sorelle, mentre nel resto del mondo in particolar modo in Europa.
Un film ad esempio come Vicky Cristina Barcelona, quasi 100 milioni raccolti globalmente, aveva incassato solo 23 milioni negli USA, tra l’altro il miglior risultato per il regista degli ultimi 25 anni.
Almeno fino ad oggi…
Infatti con gli incassi di venerdì Mezzanotte a Parigi, la commedia che ha aperto l’ultimo Festival di Cannes con protagonista Owen Wilson e Rachel McAdams, ha raggiunto i 40.4 milioni di dollari ed è diventato il maggior incasso del regista sul mercato nordamericano.
Uscita in sordina il 20 maggio in solo 6 sale con una media elevatissima di 28mila dollari, il film ha continuato costantemente ad incassare bene e grazie all’ampliamento graduale del numero di schermi (arrivati fino a 1038) è arrivato a superare i 40 milioni che Hannah e le sue Sorelle aveva fatto registrare nel 1986. Il risultato ovviamente non tiene conto dell’inflazione, visto che l’incasso corrisponderebbe a poco meno di 90 milioni attuali.
In ogni caso un ottimo traguardo per Allen, da troppo tempo snobbato dalla sua stessa patria. Il film inoltre ha raccolto 33.5 milioni al di fuori degli USA ma deve uscire ancora in molti mercati (in Italia arriverà solo a dicembre) e dovrebbe superare il traguardo dei 100 milioni globali senza problemi.
Vi ricordo che proprio negli scorsi giorni è iniziata la produzione di Bop Decameron, il suo nuovo film con Jesse Eisenberg, Ellen Page, Alec Baldwin, Penélope Cruz, Judy Davis, Roberto Benigni e Riccardo Scamarcio le cui riprese si stanno svolgendo proprio nella città di Roma (qui le prime foto dal set).
Fonte: THR, Mojo