Come molti di voi sapranno, da tempo la Rovio ha in mente di sviluppare un lungometraggio ispirato ad Angry Birds, tra le più famose applicazioni per iPad. Si tratta di un’operazione che in realtà non dovrebbe riguardare solo il mondo del cinema, ma che dovrebbe sfruttare questo marchio a 360 gradi, toccando anche la sfera del merchandise e della televisione.
Le cose finalmente sembrano muoversi per il verso giusto, la Rovio ha infatti trovato un produttore esecutivo per il film. Si tratta di David Maisel, ex presidente dei Marvel Studios, che in passato ha lavorato (sempre come produttore esecutivo) a titoli come L’incredibile Hulk, Iron Man, Iron Man 2, Thor e il film di prossima uscita Capitan America. Un bel colpo per la società produttrice del gioco, che ora può vantare un partner decisamente di lusso. Maisel è stato recentemente intervistato da Variety, queste le sue dichiarazioni:
“Ci sono state molte voci riguardo le realizzazione di un film ispirato ad Angry Birds, ma ora è tutto vero. Il processo è cominciato ora.”
Il produttore ha ovviamente fiutato l’incredibile opportunità offerta da questo progetto:
“La gente interagisce con questi personaggi ogni volta che gioca, si crea un legame emotivo. Non è una cosa solo americana o finlandese. È fenomeno globale, una cosa che non ho mai visto prima. Sarà molto interessante vederlo espandersi all’interno del mondo di Hollywood”
Se da un lato l’idea di una serie di brevi corti animati, ambientati nel mondo di Angry Birds e destinati al mercato televisivo, potrebbe funzionare, ci sono più perplessita riguardo la realizzazzione di un lungometraggio. Lo scopo del gioco è semplicemente quello di lanciare dei polli contro dei suini verdi. Come si potrebbe sviluppare una storia simile?
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che anche ScreenWEEK.it è recentemente sbarcato su iPhone e iPad, per maggiori informazioni potete dare un’occhiata qui.