Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è ormai sbarcato nelle sale da qualche giorno. Vi abbiamo già parlato dei record italiani e di quelli mondiali (già 475 milioni di dollari in cassa!) ma questo significa che milioni di fan hanno già visto il film e terminato la loro esperienza con la saga.
Harry Potter è finito e qualcuno parla già di fenomeni di astinenza. Un termine che è forse esagerato, anche perché J.K.Rowling darà il via al progetto Pottermore a fine luglio (qui i dettagli) e soprattutto i protagonisti in carne ed ossa della saga hanno davanti a loro una radiosa carriera come attori (o almeno lo speriamo).
Scopriamo insieme quali sono le pellicole di prossima uscita in cui potremo ritrovare i maghetti ormai cresciuti e diventati adulti:
Ce la farà o non ce la farà il giovane Radcliffe e scrollarsi di dosso l’etichetta di Harry Potter o gli rimarrà incollata per tutta la vita? Solo il tempo ce lo potrà confermare o meno, e ci sono esempi illustri per entrambe le possibilità nella storia del cinema. Quasi tutti ad esempio credevano che Leonardo di Caprio fosse finito dopo Titanic e non si sarebbe più ripreso, invece dopo diverse anni è riuscito a riprendersi e a diventare uno dei migliori attori della sua generazione.
Nelle pause tra una pellicola della saga e l’altra Radcliffe ha già sperimento il palcoscenico di Londra e Broadway con l’acclamata piece Equus, dove fece scalpore per la sua “nudità” (ma ricevette anche numerosi consensi da parte della critica), e proprio in queste settimane è tornato a teatro con il musical How to Succeed in Business Without Really Trying.
Al cinema il primo film in cui lo vedremo sarà il thriller The Woman in Black, che arriverà a gennaio 2012 nelle sale americane, dove interpreta il giovane avvocato londinese Arthur Kipps che avrà a che fare con alcune… presenze.
Molti non faticano ad affermare che la Watson sia l’attrice più talentuosa del trio e che, libera finalmente dalla saga, possa spiegare le sue ali.
Il primo film in cui la potremo rivedere è My Week with Marylin, dove però non interpreta la protagonista (è Michelle Williams) ma un co-primaria. Il film parla del periodo trascorso da Marilyn in Inghilterra, per girare Il principe e la ballerina con Laurence Olivier e uscirà nelle sale americane ad inizio novembre.
Attualmente sta girando The Perks of Being a Wallflower, un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen Chbosky.
Rupert Grint ha diverse pellicole indipendenti in uscita. Lo vedremo in Comrade, un racconto di un sopravvissuto ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, ma anche in Eddie The Eagle, in cui interpreterà il primo saltatore dal trampolino di nazionalità inglese mai arrivato alle Olimpiadi invernali.
Dovrebbe anche partecipare prossimamente al thriller Cross Country ed è entrato anche nel cast di Wartime Wanderers, un dramma sportivo ambientato nella Boston del 1939. Piuttosto impegnato il nostro Rupert Grint!
La fame di kolossal non è passata a Tom Felton, che dopo aver terminato il suo impegno in Harry Potter si è gettato a capofitto in un altro importante blockbuster: sto parlando di L’Alba del Pianeta della Scimmie, in uscita tra un mese nelle sale americane e con protagonisti James Franco e Freida Pinto.
Ha già inoltre terminato le riprese del dramma sportivo From the Rough, dove ha recitato con Taraji P. Henson, e del thriller The Apparition, con Sebastian Stan e Ashleey Green in arrivo entrambi nel 2012.
La giovane Wright è già apparsa in una delle storie romantiche che compongono il film Geography of the Hopeless Heart, ma i suoi numerosi fan potranno rivederla il prossimo anno in The Philosophers, dove interpreta una studentessa in una scuola internazionale di Jakarta, in Indonesia.
Nonostante non abbia ancora scelto in quali produzioni gettarsi (lo scorso anno aveva partecipato a The Sweet Shop) non si può negare che Matthew Lewis ha subito una delle trasformazioni più radicali in questi 10 anni all’interno della saga, rispecchiando perfettamente il percorso che compie il suo personaggio Neville nei romanzi della Rowling.
In molti vedono una somiglianza con un giovane Clive Owen e si aspettano una luminosa carriera per l’attore.
Voi cosa ne pensate? Chi secondo voi emergerà nei prossimi anni e chi finirà nel dimenticatoio? Chi ha più talento?
Se non avete ancora visto Harry Potter e i Doni della Morte: Parte Due potrete trovare la programmazione delle sale più vicine a voi a questo link. Se invece lo avete già visto, scrivete il vostro commento a quest’altro link.
Fonte: imdb, screenweek