Captain America – Il Primo Vendicatore
Regia: Joe Johnston
Cast: Chris Evans, Hugo Weaving, Sebastian Stan, Hayley Atwell, Toby Jones, Dominic Cooper, Tommy Lee Jones, Neal McDonough, Stanley Tucci, JJ Feild, Richard Armitage, Derek Luke, Natalie Dormer, Amanda Righetti
Durata: 125 minuti
Anno: 2011
Considerato non idoneo per il servizio militare, il tenace Steve Rogers (Evans) accetta di partecipare come volontario ad un programma in via di sperimentazione. Si trasformerà nel super soldato Capitan America. Insieme al fidato amico Bucky Barnes (Stan), a Peggy Carter (Atwell) e al Colonnello Chester Phillips (Jones) dichiarerà guerra all’associazione Hydra, capitanata dal malvagioTeschio Rosso (Weaving).
Presupposto numero uno: non ho mai letto alcun fumetto di Captain America e non conoscevo la sua storia. Rappresento quindi la stragrande maggioranza degli spettatori che andranno in sala a vedere la pellicola e questo commento è certamente più obiettivo e generale di quanto possa aver fatto ad esempio per Harry Potter. Presupposto numero due: avevo grandi pregiudizi nei confronti di questo film. Amo molto il genere dei cinecomic ma i trailer visti negli scorsi mesi non erano riusciti a convincermi pienamente.
Per questo dopo queste premesse sono davvero felice di affermare che Captain America è un bellissimo film!
Partiamo da un elemento fondamentale, la sceneggiatura. Il film è scritto davvero bene, cosa che non si può dire altrettanto di molti kolossal usciti negli scorsi mesi.
I dialoghi sono fluidi e mai banali, le battute hanno un ottimo ritmo e riescono sempre a sorprendere. Evitate quasi totalmente facili forzature o battutine che hanno il solo scopo di far ridere il pubblico e coprire i buchi (come la detestabile Darcy in Thor).
Ma è la storia ad avere uno scheletro molto solido, e nonostante sia stata sviluppata senza cercare chissà quale colpo di scena (questo non vuole dire che il film sia banale) procede in modo lineare convincendo dal primo minuto fino all’ultimo. Tutti i personaggi sono ben delineati, non solo quelli principali ma anche gli ottimi co-primari e nessuno fa da tappezzeria: Christopher Markus e Stephen McFeely promossi a pieni voti (e pensare che arrivano da Le Cronache di Narnia!).
Il cast fa poi il resto. Dimenticatevi La Torcia Umana: Chris Evans E’ Captain America e da questo momento possiamo dire addio a Johnny Storm. Temevo che potesse gigioneggiare per l’intera pellicola, invece interpreta uno Steve Rogers molto serio, posato, che recita più con la voce e le sue sfumature (e gli occhi!) che con le espressioni, e per questo risulta molto convincente nel drastico processo evolutivo del suo personaggio (e per carità: è senza maglietta solo per una scena! Non è Taylor Lautner…). Splendida
Il regista Joe Johnston è tornato in splendida forma dopo il passo falso di Wolfman, che effettivamente non dipendeva da lui visto che aveva ereditato un prodotto cominciato da tempo. Convincente non solo nelle scene d’azione ma anche in quelle più intime, riesce e non annoiare MAI lo spettatore e per questo le due ore di pellicola scivolano velocemente, forse un po’ troppo visto che un paio di scene eccessivamente accelerate (soprattutto quella che porta alla battaglia finale) avrei preferito fossero gestite con maggiore calma per gustarle meglio, mentre a tratti sono confuse.
Da un premio Oscar per gli effetti speciali come lui non ci si poteva aspettare altro che degli effetti visivi stupefacenti (nelle battaglie certamente, ma Chris Evans dimagrito digitalmente è sbalorditivo), rovinati a mio avviso da un 3D che pur essendo di discreta qualità mi ha impedito di tastarli completamente. Non posso negare che, pur essendo un film riconvertito, l’effetto tridimensionale non è stato creato affatto male, anche se il 3D mi è sembrato per buona parte poco visibile e mi balzava agli occhi soprattutto ad ogni primo piano delle macchine in arrivo. Il concetto è: se vi è piaciuto l’effetto 3D di Thor, rimarrete soddisfatti certamente anche di Captain America. Se no…
Mi aspettavo qualcosa di più da Alan Silvestri, che ha creato una colonna sonora abbastanza anonima per quanto sempre adatta ad ogni scena. Uscirete dalla sala senza ricordarvi alcun tema, e dispiace visto che sappiamo che Silvestri è capace di ben altro (vedi Ritorno al Futuro, Forrest Gump).
Captain America è il miglior cinecomic del 2011 tra quelli visti fino ad oggi? Per me la risposta è si.
Voto: 8+ (il “+” è dovuto al fatto che mi è piaciuto un poco di più di X-Men: L’inizio)
P.S.: Niente scena finale/trailer de I Vendicatori alla fine della pellicola (che tra l’altro finisce con una scena sorprendente, anche se rovina un po’ l’atmosfera del film). Avete voi il compito di raccontarcela dopo la vostra visione in sala!
Captain America: Il primo vendicatore arriverà nelle nostre sale il 22 luglio 2011. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che il film si trova anche su Facebook, con la pagina ufficiale italiana e quella americana. Qui invece trovate il sito ufficiale.