The Weinstein Company è una compagnia da tenere sempre sotto stretta osservazione perché nonostante le sue disponibilità siano limitate rispetto alle altre grandi major riesce spesso ad imporsi come leader: lo scorso anno portò Il Discorso del Re alla vittoria dei 4 Oscar più importanti, incassando oltre 410 milioni di dollari in tutto il mondo!
Per questo la presentazione del suo listino del 2011-2012 è stato accolto con grande entusiasmo non solo per aver rivelato ufficialmente la data di uscita di alcune importanti pellicole come The Iron Lady con Meryl Streep, ma anche per aver dato il via libera a due attesi sequel.
Ecco i film che i fratelli Weinstein distribuiranno negli Stati Uniti e che arriveranno poi nel resto del mondo:
Non è ancora certo al 100% che David Zucker torni alla regia, ma l’attesissimo Scary Movie 5 ha finalmente una data di uscita: arriverà nelle sale di tutto il mondo il 20 aprile 2012, quindi una settimana prima dello sbarco de I Vendicatori.
Dovrebbero tornare nel cast Anna Faris, Regina Hall e Carmen Electra con un altro divertente cameo, mentre dopo aver girato gli ultimi due capitoli della saga purtroppo non vedremo il volto di Leslie Nielsen sul grande schermo visto che ci ha lasciati purtroppo lo scorso anno.
Quali pellicole prenderanno in giro questa volta? Sono certo farà più ridere delle pallide parodie uscite negli scorsi anni come Mordimi, Treciento ed Epic Movie.
Il 26 ottobre 2012 è stato scelto come data di uscita per Halloween 3D. Il regista designato è Patrick Lussier mente ricordo che Rob Zombie non è più coinvolto.
La storia dovrebbe essere un sequel diretto di Halloween 2 e dovrebbe introdurre la nuova avventura di Michael Myers che si riavvicina alle sue radici narrate da John Carpenter. Ancora una sorta di sequel-prequel, girato per la prima volta in 3D come la quasi totalità degli horror attualmente.
Uscirà il 16 dicembre 2011 sugli schermi americani, e probabilmente a gennaio-febbraio 2012 in Italia, uno dei film di punta per la compagnia nella prossima campagna Oscar.
Sto parlando di The Iron Lady, film diretto da Phyllida Lloyd che dopo Mamma Mia! si riunisce con l’attrice Meryl Streep. Il film ricordo è un biopic sulla figura di Margaret Thatcher e nel cast troviamo anche Jim Broadbent: si pensa che la pellicola possa regalare la terza statuetta alla Streep dopo decine di candidature andate a vuoto negli ultimi 30 anni.
Altro film su cui i Weinstein punteranno è sicuramente My Week With Marylin, in cui l’attrice Michelle Williams interpreta la diva in un biopic sul diario di Colin Clark che racconta del periodo trascorso da Marilyn in Inghilterra, per girare Il principe e la ballerina con Laurence Olivier.
Nel cast anche Emma Watson alla sua prima prova dopo la fine della saga di Harry Potter, ma anche KennethBranagh, Judi Dench, Dominic Cooper, Julia Ormond e Dougray Scott.
Molto atteso anche Coriolanus, il film che segna il debutto alla regia di Ralph Fiennes (Voldemort in Harry Potter) con protagonisti Gerard Butler, Vanessa Redgrave, Jessica Chastain, Bian Cox e James Nesbitt.
Il thriller arriverà nelle sale americane il 2 dicembre 2011 e si unisce alla lista delle possibili pellicole che proveranno a strappare qualche nomination agli Oscar.
Uscirà invece il 23 novembre 2011 l’acclamato The Artist di Michel Hazanavicius, vincitore del premio per la migliore interpretazione maschile a Cannes, mentre il documentario Bully di Lee Hirsch visto al Tribeca Film Festival sarà proiettato dall’11 novembre.
Un listino interessante, non trovate? Quali tra queste pellicole aspettate di più e quali sono evitabili secondo voi? Per conoscere l’intero catalogo della Weinstein Company potete cliccare qui.
Fonte: comingsoon.net