Per questi stretti morire, la recensione

Per questi stretti morire, la recensione

Di Filippo Magnifico

Per questi stretti morire Poster Italia 01Regia: Giuseppe Gaudino, Isabella Sandri
Durata: 1h 9m
Anno: 2010

Un’opera decisamente ambiziosa quella a cui hanno dato vita Isabella Sandri e Giuseppe M. Gaudino. Rendere il giusto e meritato omaggio all’esploratore cineasta e fotografo Alberto Maria De Agostini, che, partito come missionario a 26 anni da un paesino del Piemonte, ha raggiunto nel 1910 la Patagonia e la Terra del Fuoco. Durante la sua vita ha scalato montagne, scoperto fiordi ed esplorato ghiacciai, dando loro i nomi e lasciandoci come testimonianza del suo passaggio una serie di immagini di straordinaria bellezza, attraverso le quali è stata anche documentata la triste scomparsa degli ultimi indios.

Per questi stretti morire (Cartografia di una passione) non è decisamente un film di facile fruizione e di certo non si può considerare un documentario nel senso lato del termine. Si tratta, infatti, di un lungometraggio che fonde in un connubio decisamente suggestivo realtà e finzione e che, per certi versi, può ricordare le sperimentazioni sul genere fatte dalla scuola russa, in particolar modo da Dziga Vertov, verso la fine degli anni ’20. All’interno di questa storia, infatti, la cronaca degli eventi è scandita attraverso metafore visive, molto spesso create tramite un uso grezzo dell’animazione a passo uno (impossibile non riconoscere in quella vecchia macchina fotografica che ricorre spesso lungo la narrazione e che “cammina” grazie alle piccole gambe del suo cavalletto, la telecamera de L’uomo con la macchina da presa) e alternando documenti storici alla fiction più pura.

Il risultato è decisamente interessante, sebbene in più punti risenta della sua stessa essenza. Se da un lato, infatti, la pellicola diretta da Isabella Sandri e Giuseppe M. Gaudino riesce a colpire l’occhio suscitando più di un stimolo nello spettatore, è altrettanto vero che, all’interno di tanta sperimentazione, sembra perdersi l’intento principale. Le immagini lasciateci in eredita dal De Agostini sono già estremamente comunicative. Perché, dunque, lasciare che si perdano all’interno di ulteriori metafore? Un dubbio su cui si può facilmente sorvolare, è vero, ma rimane pur sempre tale.

Vi ricordiamo che Per questi stretti morire (Cartografia di una passione) è stato in programmazione al Cinema Aquila di Roma. Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.cinemaaquila.com.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI