Paul, ESP Fenomeni Paranormali e Garfield 3D vi sono piaciuti?

Paul, ESP Fenomeni Paranormali e Garfield 3D vi sono piaciuti?

Di Leotruman

Sono sbarcate mercoledì 1 giugno nelle sale italiane le nuove pellicole del weekend allungato della Festa della Repubblica. Il maltempo che sta rovinando il fine settimana soprattutto nel nord del nostro paese, ha permesso agli incassi di rimanere su buone cifre facendo tirare un sospiro di sollievo ad esercenti e case di distribuzione.

E’ continuata anche in questi giorni la sfida tra Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare e Una Notte da Leoni 2 per la prima posizione in classifica: la commedia di Todd Phillips è tornata in testa venerdì, per poi venire sorpassata nella giornata di ieri dal kolossal della Disney.

Ma la vera battaglia è quella per il terzo posto, a cui agognano ben quattro pellicole: tre nuove uscite, la commedia Paul, l’horror ESP e il cartoon Garfield 3D, stanno cercando di far scendere l’acclamato The Tree of Life di Terrence Malick dal podio.

Quali delle nuove pellicole uscite in questi giorni hanno visto i nostro lettori? Vi sono piaciute oppure no? Ecco lo spazio in cui potete commentare le visioni in sala e scrivere le vostre personali recensioni.

Paul è una commedia diretta da Greg Mottola e con protagonisti Simon PeggNick FrostSeth RogenJason BatemanKristen Wiig.

La collaudata coppia Pegg-Frost è amatissima nel Regno Unito, dove la pellicola è stata infatti un grandissimo successo con oltre 22 milioni di dollari incassati. Meno convincente la performance negli USA con circa 37.4 milioni raccolti fino al momento attuale.

Vi è piaciuta la commedia? Avete trovato convincente il doppiaggio dell’alieno ad opera del nostro Elio? Cosa vi ha convinto di più e quali sono i punti deboli del film? Quante citazioni di film, fumetti e altro siete riusciti a contare e quale vi ha divertito di più? Scrivete il vostro commento in fondo al post.

ESP – Fenomeni Paranormali è un horror diretto dai Vicious Brothers con protagonisti Sean RogersonJuan Riedinger,Ashleigh GryzkoMackenzie GrayMichele Cummins.

Si tratta dell’ennesimo mockumentary horror, un film girato come un finto documentario e spacciato per vero in modo da attirare gli spettatori in sala e far salire il livello di tensione. Gli esempi di questo genere sono molti: iniziò tutto con The Blair Witch Project ma solo negli ultimi anni annoveriamo Rec (e i suoi sequel), il grandissimo successo Paranormal Activity ma anche L’ultimo Esorcismo. Gli incassi italiani e le buone medie per sala sembrano indicare che il pubblico italiano non è ancora sazio di questo genere cinematografico.

Voi lo avete visto? Tra i vari mockumentary horror usciti in questi anni  è quello che vi è piaciuto di più? Quali sono gli elementi per cui si diversifica rispetto a pellicole simili? Scrivete il vostro commento in fondo al post.

Garfield – Il Supergatto può essere solo impropriamente definito come il sequel delle due pellicole con protagonista Jennifer Love Hewitt e arrivate nelle sale nel 2004 e nel 2006. Infatti la voce italiana del famoso e pigro gattone non è più di Fiorello, ma di Massimiliano Alto ed il film è interamente animato.

E’ dall’uscita di Rio che non sono più uscite pellicole di animazione rilavanti, e per questo il film sta attirando qualche famiglia nelle sale (numerose grazie alla distribuzione Medusa).

Chi ha visto Garfield? L’avete guardato in 2D o nel formato 3D? Si è sentita la mancanza di Fiorello come doppiatore? Promuovete o bocciate la pellicola? Scrivete il vostro commento in fondo al post.

Questo fine settimana sono usciti anche Zack e Miri – Amore a primo sesso, Four Lions, La polvere del tempo e Tutti per uno. Rispondete al nostro sondaggio indicando le pellicole che avete visto e poi scrivete le vostre personali recensioni.


E se volete avere il grande cinema sempre a portata di mano, scaricare le nostre applicazioni per  iPadiPhone, iPod TouchAndroid!

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI