Mine Vaganti vince il primo Moviemov Italian Film Festival di Bangkok

Mine Vaganti vince il primo Moviemov Italian Film Festival di Bangkok

Di Claudia

A più di un anno dalla sua uscita nelle sale cinematografiche, Mine Vaganti diretto da Ferzan Ozpetek, continua a riscuotere consensi ed applausi non solo nei vari festival italiani ma anche in quelli stranieri!!!

Poster Italia

Dopo aver conquistato l’America vincendo il Tribeca Festival di New York, il più importante festival del cinema indipendente mondiale ideato e diretto Robert De Niro (QUI e QUI tutti i dettagli), Mine Vaganti conquista anche la Thainlandia portando a casa un nuovo grande successo!!!

In occasione del mese della cultura italiana a Bangkok, dall’8 al 12 giugno, si è svolto il primo Moviemov Italian Film Festival di Bangkok, creato e diretto da senatore Goffredo Bettini, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Thailandia e organizzato da Asiatica Film Mediale e PlaytownRoma, grazie al Ministero italiano della Cultura – Direzione Generale Cinema, la Camera di Commercio e della Provincia di Roma, e con l’essenziale sostegno di numerosi partner e sponsor privati.

Il Festival è stata una vetrina itinerante dei film italiani più importanti del 2010/2011 ancora inediti in Thailandia ed ha visto in gara ben 7 film: Manuale d’Amore 3 di Giovanni Veronesi, Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek, Una vita tranquilla di Claudio Cupellini, La scuola è finita di Valerio Jalongo, La doppia ora di Giuseppe Capotondi, Dieci inverni di Valerio Mieli e Io sono l’amore di Luca Guadagnino

Il vincitore del primo Moviemov Italian Film Festival di Bangkok è stato proprio Mine Vaganti, film girato interamante in Puglia, scritto dal regista Ferzan Ozpetek con Ivan Cotroneo e prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci in collaborazione con Rai Cinema e l’apporto della Apulia Film Commission.

La giuria ha premiato all’unanimità Mine Vaganti con la seguente motivazione:

“film che, raccontando l’omosessualità in dimensione privata, riesce comunque ad essere universale”

Il premio sarà consegnato al regista il 16 giugno a Roma, in occasione dei Ciak d’oro.

Durante il Moviemov Italian Film Festival sono state presentate non solo opere contemporanee del cinema italiano, tra cui una proiezione speciale del film Valzer di Salvatore Maira, ma anche retrospettive e master classes ed una mostra dedicata al rapporto tra il famoso stilista italiano Fernanda Gattinoni e le più grandi star del cinema al momento della Hollywood sul Tevere.

Le rose del deserto Mario Monicelli Immagini dal set 4

Un omaggio particolare è stato rivolto ad uno dei registi italiani più famosi, Mario Monicelli, attraverso la proiezione di 7 suoi titoli:  Guardie e ladri (1951), I soliti ignoti (1958), La grande guerra (1959) che ha vinto il Leone d’Oro e la nomination all’Oscar, Amici miei (1975), Un borghese piccolo piccolo (1977),  Il Marchese del grillo (1981) e Parenti serpenti (1992).

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI