Nanni Moretti dopo la delusione alla 64esima edizione del Festival di Cannes, si ri fa alla grande alla 65esima edizione dei Nastri d’Argento, vincendo ben sei premi su sette nomination per Habemus Papam, il film votato dai giornalisti cinematografici!!!
Questi i Nastri vinti da Habemus Papam:
Vallanzasca – Gli Angeli del Male di Michele Placido, si è invece se ne ha portati a casa tre:
Alice Rohrwacher per Corpo celeste vince il Nastro per la migliore opera prima e migliore regista esordiente dell’anno.
Nastro per la migliore commedia assegnato a Nessuno mi puo’ giudicare di Massimiliano Bruno, interpretato da Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo ed Anna Foglietta. Quest’ultima ha vinto assieme ad Alessandro Siani, il Premio Antica Fratta-Nastri d’Argento come migliore attrice e migliore attore (una novità di questa edizione) per Benvenuti al Sud film che ha fatto vincere a Massimo Gaudioso il Nastro per la migliore sceneggiatura
Nastro per la migliore canzone assegnato ad Emilio Solfrizzi per Amami di più, scritta con Francesco Cerasi e Alessio Bonomo per il film Se sei cosi’ ti dico si diretto da Eugenio Cappuccio,
Nastro per il miglior sonoro in presa diretta assegnato a Mario Iaquone per 20 Sigarette ed Il gioiellino
Il Nastro d’Argento Europeo 2011 che Bulgari ha realizzato in un’edizione speciale è stato assegnato a Valeria Bruni Tedesci per l’interpretazione ed il significato sociale del film Tutti per uno di Romain Goupil
Nastro per la miglior attrice protagonista assegnato ad Alba Rohrwacher per La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo
Nastro per il miglior attore non protagonista a Giuseppe Battiston per La Passione di Carlo Mazzacurati, Figli delle stelle di Lucio Pellegrini e Senza arte ne’ parte di Giovanni Albanese
Nastro per la miglior attrice non protagonista a Carolina Crescentini per Boris il film e 20 sigarette
Il Nastro d’Argento della 65ma edizione assegnato a Pupi Avati
Come ogi anno sono stati assegnati anche i premi alla carriera, quest’anno ben quattro:
Nastro d’Argento alla Titanus per L’ultimo Gattopardo di Giuseppe Tornatore
Nastro per il miglior documentario a 1960 di Gabriele Salvatores
Nastri internazionali assegnati a
Cosa ne pensate di questi vincitori, siete d’accordo o in disaccordo le scelte fatte dei giornalisti che hanno assegnato i nastri?