Ubaldo Terzani Horror Show, la recensione

Ubaldo Terzani Horror Show, la recensione

Di Filippo Magnifico

Ubaldo Terzani Horror Show Poster Italia 01Regia: Gabriele Albanesi
Cast: Giuseppe Soleri, Paolo Sassanelli, Laura Gigante, Antonino Iuorio, Francesco Mastrorilli, Stefano Fregni, Luigi Pastore
Durata: 1h 23m
Anno: 2010

Alessio Rinaldi (Giuseppe Soleri) è un giovane a talentuoso regista, che purtroppo non riesce a rendere concreti i suoi progetti cinematografici, considerati troppo violenti per avere un alto riscontro di pubblico. L’ennesimo rifiuto del suo produttore viene però accompagnato da un consiglio: collaborare con l’affermato scrittore horror Ubaldo Terzani (Paolo Sassanelli) per realizzare una sceneggiatura che sia sì di genere, ma che faccia dell’atmosfera il suo tema portante. Di fronte a quest’ultima possibilità, Alessio non può fare altro che accettare. Dopo una full immersion nei romanzi di quest’autore, caratterizzati da un sadismo e da una violenza fuori dal comune, il giovane si reca a casa dello scrittore, per scrivere questo soggetto a quattro mani. Ma la convivenza si trasformerà presto in un vero e proprio incubo.

Dopo l’esordio shockante a base di sangue e citazionismo sfrenato de Il Bosco Fuori, che è stato in grado di rappresentare un vero e proprio raggio di sole per tutti gli appassionati di cinema di genere italiano, ormai da troppo tempo desiderosi di rivivere quella lunga tradizione che tutto il mondo ci invidia, ecco che torna Gabriele Albanesi, con un’opera decisamente più matura e altrettanto disturbante, se non di più.
Messo da parte il baraccone sfrenato degli esordi (una vera e propria catarsi, sia per il pubblico che per il suo creatore), Ubaldo Terzani Horror Show si presenta come un’opera decisamente più complessa e aperta a più chiavi di lettura di lettura. Anche questa volta, ovviamente, le citazioni non mancano. Si va dagli immancabili Dario Argento e Lucio Fulci, riconoscibili in alcuni “tocchi di classe” e in una maggiore cura dedicata all’atmosfera (a discapito della linearità del racconto), per poi arrivare a John Carpenter e al suo Seme della Follia, richiamato sin dal titolo che in principio questa pellicola avrebbe dovuto avere: Nelle fauci di Ubaldo Terzani.

Con un maggiore budget a disposizione, Gabriele Albanesi è riuscito a dar vita ad un’opera che viaggia perennemente in bilico tra lucidità e follia, carica di una tensione latente che difficilmente si riesce ad ignorare e che culmina in un epilogo all’insegna del più puro splatter, reso particolarmente efficace dall’aiuto di un mago del trucco come Sergio Stivaletti.
Parlando del cast non si può fare a meno di citare lo splendido lavoro fatto da Paolo Sassanelli: il suo Ubaldo Terzani è realmente in grado di mettere a disagio lo spettatore con la sola intonazione della voce o l’uso dello sguardo.

Arrivati a quota due, insomma, non possiamo fare altro che notare l’incredibile crescita di questo cineasta. Deciso a proseguire per la sua strada, è riuscito a trovare una dimensione molto personale, in grado di regalare soddisfazioni a tutti gli appassionati di cinema horror, è vero, ma prima di tutto personali. Ora si attende il terzo lungometraggio, quello della cosiddetta “maturità”.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI