Erano quasi trent’anni che il pubblico attendeva un sequel di Tron, il cult movie diretto nel 1982 da Steven Lisberger e prodotto dalla Disney. Una pellicola che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione dal punto di vista della messa in scena e che ha influito in maniera determinante sull’ingresso della grafica digitale nel mondo della settima arte.
Nel 2010 il tanto atteso sequel ha fatto il suo ingresso nelle sale di tutto il mondo, diretto da Joseph Kosinski e con cast che alterna vecchie conoscenze a immancabili new entry, composto da nomi del calibro di Jeff Bridges, Olivia Wilde, Bruce Boxleitner e Garrett Hedlund.
Tron: Legacy è stato uno dei blockbuster più attesi della scorsa stagione cinematografica e, come tale, non poteva risparmiare ai suoi fan un’edizione home video degna delle migliori occasioni. Nonostante il film sia già spettacolare di suo, la Disney ha infatti deciso di offrire al suo pubblico l’imbarazzo della scelta tra DVD e Blu-ray Disc 2D e 3D, che permettono di godere al meglio ogni minimo dettaglio di quella che, a conti fatti, si presenta come una vera e propria gioia per gli occhi.
La redazione di ScreenWEEK.it ha avuto modo di dare un’occhiata all’edizione in DVD. La prima cosa che si nota nel momento in cui si inserisce il DVD nel lettore, è la minuziosa cura dei particolari, che riguarda ogni aspetto di questo supporto, a cominciare dallo splendido menù di navigazione, che ci permette di navigare tra i contenuti, all’interno dell’arena che fa da sfondo alla gara tra lightcicle presente nella storia. Molto buona la qualità del film, cosa che inevitabilmente fa pensare a quanto deve essere stata curata, dal punto di vista della resa sullo schermo, l’edizione Blu-Ray. I contenuti extra ovviamente non sono da meno:
• Una prima occhiata a TRON: UPRISING, la serie animata di Disney XD. Uno spin-off televisivo del film, ambientato in quel periodo di tempo compreso tra il 1982 (anno di uscita di Tron) e il 2010 (anno di uscita di Tron: Legacy) e che può vantare tra i doppiatori star come Elijah Wood (Beck), Emmanuelle Chriqui (Paige), Mandy Moore (Mara), Lance Henriksen (Tesler), Paul Reubens (Pavel), e Bruce Boxleitner (Tron).
• Visualizzare TRON. Un documentario di oltre 10 minuti che comprende interviste ai designer del film e ai protagonisti. Un viaggio che ci porta all’interno del mondo di Tron, mostrandoci la sua creazione e i debiti nei confronti del film originale. Bellissime, tra l’altro, le immagini del laboratorio segreto di Flynn, il protagonista di questa storia, e di tutti gli altri set “veri” creati per un film che è in massima parte ambientato nel mondo virtuale.
• Installare gli attori. Uno speciale di 10 minuti sul cast, che comprende interviste all’interno delle quali gli attori parlano dei loro personaggi e dell’emozione provata durante le riprese del film.
Qui sotto trovate le caratteristiche tecniche delle varie edizioni:
CARATTERISTICHE TECNICHE NELLA VERSIONE DVD
Genere: azione
Durata del film: 2 ore circa
Aspect ratio: 1.78:1
Formato: 16×9
Lingue in Dolby Digital 5.1 DEHT: Italiano, Inglese, Polacco
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non vedenti, Polacco Arabo, Greco, RumenoCARATTERISTICHE TECNICHE NELLA VERSIONE 2D e 3D Blu-ray Disc
Genere: azione
Durata del film: 2 ore circa
Aspect ratio: 1.78:1
Formato: 16×9
Lingue in DTS 5.1: Italiano
Lingue in Dolby Digital 5.1 DEHT: Hindi, Portoghese, Russo, Ucraino
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Portoghese, Greco, Russo, Ucraino, Lettone, Lituano, Estone
Vi ricordiamo inoltre che su Amazon.it è possibile acquistare l’edizione home video del film. Ecco le edizioni disponibili: Tron Legacy (Dvd), Tron + Tron Legacy (2 Dvd)
, Tron Legacy (Blu-Ray+E-Copy)
e Tron Legacy in 3D (2 Blu-Ray+E-Copy)
.