Il 2012 non è solo l’anno in cui i Maya hanno ipotizzato la fine del mondo, ma anche il centenario della tragedia dell’RMS Titanic, una delle più grosse navi da crociera mai costruite dall’uomo (269 metri di lunghezza) nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 affondava nelle gelide acque dell’Atlantico portando con sé 1523 persone sulle 2200 che erano a bordo.
Da oltre un anno James Cameron sta lavorando sulla conversione in 3D del suo kolossal Titanic, il film che ha ripercorso le tappe della tragedia e che nel 1998 non solo incassò circa 1.8 miliardi di dollari (il maggiore incasso della storia superato solo da Avatar, sempre di Cameron) ma vinse anche numerosi riconoscimenti internazionali tra cui ben 11 premi Oscar, un record (eguagliato da Ben Hur e Il Ritorno del Re).
Il regista, oltre alla pre-produzione dei sequel di Avatar, sta appunto seguendo insieme al suo team l’aggiunta della terza dimensione al film campione di incassi che viene effettuata con i più elevati standard tecnologici disponibili (e in questo il nome di Cameron è garanzia) e finalmente è stata annunciata la data di uscita del film.
Arriverà nelle sale il 6 aprile 2012, quindi pochi giorni prima delle celebrazioni per il centenario. Lo hanno annunciato la Paramount Pictures e la 20th Century Fox con questo comunicato ufficiale:
Paramount Pictures, Twentieth Century Fox e Lightstorm Entertainment hanno annunciato oggi che Titanic di James Cameron verrà rilasciato in tutto il mondo il 6 aprile 2012.
La release, che segna il 100° anniversario della partenza del Titanic (10 aprile), presenterà il film in 3D per la prima volta.
Scritto, diretto e prodotto da Cameron, “Titanic” è il secondo film di maggiore incasso di tutti i tempi. E ‘uno dei soli tre film ad aver ricevuto la cifra record di 11 Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Regista e lanciando le carriere di star come Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.
Definito da Variety alla sua uscita nel 1997 “Una dimostrazione spettacolare di quello che la moderna tecnologia può contribuire alla narrazione drammatica” , il lungo processo di riconversione in 3D è stato supervisionato da Cameron e dal suo partner di produzione alla Lightstorm Jon Landau, anche produttore del film all’epoca.
Cameron ha affermato: “C’è un’intera generazione che non ha mai visto Titanic per come era stato concepito di essere visto, vale a dire sul grande schermo. E questo sarà ‘Titanic’, come non l’avete mai visto prima, rimasterizzato in digitale 4K e accuratamente convertito in 3D. Con la potenza emotiva intatta e le immagini più potenti che mai, questa sarà un’esperienza epica per i fan e i nuovi fan. “
“Questa nuova presentazione del film campione di incassi della Paramount è particolarmente speciale perché il 2012 è anche il 100 ° anniversario del nostro studio. Paramount ha avuto il piacere di presentare al pubblico alcuni dei più grandi classici cinematografici di tutti i tempi in questo secolo e non possiamo pensare ad un modo migliore per celebrare l’evento che con questa nuova release di Titanic” ha detto Brad Grey, Presidente e CEO di Paramount Pictures.
Hanno commentato anche il presidente di Fox Filmed Entertainment e l’amministratori delegato della società, Jim Gianopulos e Tom Rothman: “Il nostro rapporto pluritrentennale con Jim Cameron e la Lightstorm è stato enormemente gratificante, da ‘Aliens’ ad ‘Avatar’, ed il fenomeno globale di ‘Titanic’ rimane uno delle maggiori fonti di orgoglio della nostra storia. Siamo lieti di consentire ad una nuova generazione di spettatori di sperimentare il film con il suo brillante restauro digitale in 3D. “
Tralasciando il discorso economico, io credo sia una bellissima occasione per rivedere uno dei più grandi classici di sempre sul grande schermo e permettere a chi non l’ha mai visto in sala di assaporare la potenza delle scene epiche che Cameron girò con grande attenzione.
Chi di voi vuole già prenotare i biglietti?
Fonte: deadline