Terry Gilliam in Italia per il suo nuovo corto, prodotto da Pasta Garofalo

Terry Gilliam in Italia per il suo nuovo corto, prodotto da Pasta Garofalo

Di Marco Triolo

Parnassus uomo che voleva ingannare il diavolo Heath Ledger Christopher Plummer Lily Cole Jude Law Colin Farrell 04

La pubblicità può assurgere allo status di forma d’arte? La risposta non può che essere: a volte sì. Negli anni, è moltiplicato il numero di registi che provengono dalla pubblicità e poi fanno fortuna nel mondo del cinema, basti pensare a Ridley Scott, David Fincher e Michael Bay. Quando si cercano mezzi espressivi fuori dagli schemi e quando si affida al giusto autore la regia, uno spot può avvicinarsi in maniera quasi indistinguibile al cortometraggio. Ed è precisamente quello che sta facendo la Pasta Garofalo, una ditta che ha deciso di chiamare degli autori affermati per realizzare dei corti a tema. L’ultimo è Terry Gilliam, che ha diretto a Napoli The Wholly Family, con Cristiana Capotondi. Di seguito, trovate il comunicato stampa ufficiale, con le informazioni necessarie se volete gustarvi il corto in un cinema.

“The Wholly Family” per la regia di Terry Gilliam è il nuovo film prodotto da Pasta Garofalo che, dopo aver ottenuto il Nastro d’Argento per l’esordio alla regia di Valeria Golino con “Armandino e il Madre”, si è rivolta ad un regista di fama internazionale molto particolare, confermando così la sua grande passione per il cinema. “Credo sia abbastanza interessante – dichiara Terry Gilliam – che questo progetto sia finanziato da un’azienda, la Garofalo, che produce pasta. L’Italia, dove è stato prodotto il più grande Cinema mai visto al mondo, ha ora questo grande vuoto, non c’è supporto per il cinema ed è davvero deprimente. E’ perciò interessante che questo vuoto, questo spazio sia riempito da compagnie private che usano l’idea del cinema anziché fare pubblicità per promuovere il loro prodotto. Per me è stato meraviglioso”.

A questo proposito interviene Emidio Mansi Responsabile Commerciale Italia Pasta Garofalo: “un prodotto come Garofalo porta in sé la cultura e la passione del territorio in cui nasce. Vedere questo stesso territorio interpretato e raccontato con gli occhi di un artista come Terry Gilliam è per noi un’enorme emozione e soddisfazione”.

Le riprese si sono svolte interamente a Napoli, città che si è trasformata in musa ispiratrice più che set. “Napoli è caos – dichiara il regista – è per questo che la amo. Sembra di assistere a una danza tra tutta la gente che la abita, e tutti sembrano conoscere le sue regole”.

Protagonista di “The Wholly Family” è Cristiana Capotondi. “Essere diretta da Terry Gilliam e avere la possibilità di accedere al suo cinema, è stata per me un’esperienza unica. Ho scoperto un vero artigiano del cinema. Un uomo rinascimentale in grado di fare tutti i mestieri, ma soprattutto capace di lasciarsi stimolare dal lavoro di squadra. Alcuni dei suoi collaboratori, che lavorano con lui da anni, sono italiani. Mi sono spesso chiesta cosa di noi lo affascinasse. Poi l’ho visto nelle strade di Napoli e ho capito… E’ la nostra generosità, la nostra umanità e la nostra capacità di risolvere problemi complessi con semplicità e persino con un innato senso dello sberleffo. Ed è così che, attraverso il suo modo di guardarci, che pure delicatamente affiora nella storia che ha scritto e che ho avuto l’onore di interpretare, mi sono sentita, una volta di più, fiera di essere italiana. Nonostante tutto.”

Completano il cast di “The Wholly Family” Douglas Dean, Nicolas Connolly e Sergio Solli. Nel ruolo di Pulcinella il regista Renato De Maria e l’attore Antonio Iuorio, il riparatore di bambole è invece il regista Nico Cirasola, vestiti con i costumi del Premio Oscar Gabriella Pescucci. Direttore della Fotografia Nicola Pecorini. Musiche di Daniele Sepe.

“Lavorare sul brand Garofalo ci dà l’opportunità di ideare progetti di comunicazione inusuali e innovativi, dove il comune denominatore è sempre la passione: di Pasta Garofalo, di Terry Gilliam, la nostra.” Dice Bendetto Condreas di PesceRosso ideatore del progetto. “Questo è quello che noi intendiamo con brand entertainment”.

La storia di “The Wholly Family” vede protagonista una coppia, americano lui, italiana lei con un figlio di dieci anni e racconta quella straordinaria capacità di aggrovigliare sensazioni di amore e tensione estreme come solo la famiglia sa fare e generare. La trama si dipana, infatti, attraverso le strade e i simboli di una Napoli che Gilliam sa leggere e decodificare al massimo delle sue contraddizioni.

“The Wholly Family” sarà on line a partire dal 26 maggio su www.pastagarofalo.it
e dal 27 maggio nelle sale cinematografiche di Roma (Quattro Fontane, Greenwich), Milano (Eliseo), Napoli (Filangeri, American hall), Torino (Cinema Massimo), Firenze (Cinema Fiorella).

Il corto andrà in onda sui canali Sky Cinema e Fox dal lunedì 30 maggio ore 21.00 e fino a luglio
(Sky Cinema Hits canale 304 dal 30 maggio alle 21.10; Fox Cult canale 319 dal 13 giugno alle 21.00).

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI