ScreenWEEKend: …e pace in terra ai leoni di buona volontà!

ScreenWEEKend: …e pace in terra ai leoni di buona volontà!

Di Marco Triolo

Una notte da leoni 2 Ed Helms Zach Galifianakis Bradley Cooper Ken Jeong foto dal film 4

Una notte da leoni 2 è già uscito da un paio di giorni, e di sicuro dominerà il fine settimana, ma per gli appassionati di cinema italiano e orientale ci saranno le dovute alternative. Seguiteci, come sempre, mentre esaminiamo i film del weekend…

Una notte da leoni 2 di Todd Phillips

Tremate, tremate, i leoni son tornati. Il sequel all’apparenza è una fotocopia dell’originale, almeno basandosi sul trailer che potete vedere qui. Ci sono le stesse gag, le stesse premesse e tutti gli stessi personaggi, e se il bello dell’originale era l’effetto sorpresa, qui ovviamente non ce ne sarà traccia. Eppure recensioni ce ne sono state sia di positive, che negative, che “in bilico” (la nostra). Il verdetto? Il film fa ridere ma è la copia-carbone del primo. Scegliete se per voi è più importante l’una o l’altra cosa.

The Housemaid di Im Sang-soo

Il regista Im Sang-soo si cimenta con il remake di un classico della cinematografia coreana. La storia di una giovane governante che, assunta da una ricca signora e poi sedotta dal marito di lei, verrà perseguitata dalla perfida madre della sua padrona. I coreani sono grandi maestri della messa in scena, e da questo punto di vista non siamo neanche degni di lustrare loro le scarpe. Ma a quanto pare The Housemaid è fin troppo giocato sulla perfezione formale. Qui la nostra recensione.

Et in terra pax di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

Storie di vite ai margini, di realtà periferiche pervase da violenza e crimine e di giovani che vogliono cambiare vita: questi sono gli ingredienti di Et in terra pax di Botrugno e Coluccini, un film che, nel panorama italiano così avaro di generi, pare abbiano confezionato un film lucidissimo, ben girato e recitato, una vera gemma rara capace di intrattenere e approfondire il mondo dei sobborghi romani senza la minima retorica. Qui trovate le opinioni della critica.

Balla con noi – Let’s Dance di Cinzia Bomoll

Ehm… se volete vedere un film italiano questa settimana fate rotta su quello qui sopra. Balla con noi, dalla trama, sembra una sorta di versione spaghetti dei vari film di riscatto sociale attraverso la danza tipo Save the Last Dance e Step Up, un genere che personalmente detesto. Ma magari sono solo io, e gli appassionati, chissà, potrebbero provare curiosità nel vedere come il filone si possa applicare alla realtà italiana.

Cirkus Columbia di Danis Tanovic

Il regista di No Man’s Land torna a parlare dei conflitti nei balcani: Cirkus Columbia è ambientato nel 1991 in Bosnia-Erzegovina, alla vigilia del conflitto in Jugoslavia, e racconta la storia del ritorno a casa di Divko Buntic, dopo la caduta del comunismo. L’uomo fa sfrattare dalla casa di famiglia la moglie e il figlio, che non vedeva da due decenni, e tenta di insediarsi con la sua nuova compagna. Ma la guerra è alle porte e le cose cambieranno per tutti. Per chi ama il cinema verità e i documenti della storia recente: Tanovic ha un talento particolare nel cogliere il passato recente.

Corpo celeste di Alice Rohrwacher

La sorella di Alba Rohrwacher, autrice di documentari, esordisce nel lungometraggio di finzione con la storia di una ragazzina a confronto con un ambiente ecclesiale deformato e lontanissimo dalla vera fede. Ma Corpo celeste non è un film anti-clericale, visto che la giovane Marta (Yle Vianello) forse troverà ora della fine un appiglio per continuare a credere.

Come ogni fine settimana che si rispetti, vi rimandiamo ai trailer dei film appena trattati, al box office e alle nostre app per iPhone e iPad.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI