Iniziamo con un dato di fatto. Se in passato far uscire una pellicola nella giornata di mercoledì al posto del consueto venerdì era un evento eccezionale per pochi importanti kolossal, da questa primavera è diventato quotidianità nel panorama cinematografico italiano.
Gli incassi sono scesi drasticamente nelle ultime settimane, sintomo di una stagione estiva alle porta già “malata” per tutte quelle pellicola che non hanno la fortuna di appartenere a saghe già note e sono attese da milioni di fan. Fast & Furioius 5 e Thor hanno sfondato, ma tutti gli altri film hanno fatto registrare medie per sala che normalmente si vedono solo a fine luglio.
Far uscire le nuove pellicole due giorni prima può essere la panacea di tutti i mali o solamente un incentivo talmente piccolo da risultare irrilevante a fine corsa? Cominciamo con lo scoprire quali sono i film esordienti e le loro potenzialità di incasso:
RED è un film di Robert Schwentke con protagonisti Bruce Willis, Morgan Freeman, Helen Mirren, Mary-Louise Parker, Julian McMahon, Richard Dreyfuss, Brian Cox e John Malkovich.
Negli USA dopo un discreto esordio da circa 20 milioni di dollari ha avuto un passaparola a dir poco eccellente che gli ha permesse di superare quota 90 milioni totali. Benissimo anche il risultato globale, con quasi 200 milioni incassati dopo esserne costati 58.
In Italia il film è uscito appunto mercoledì e nelle quasi 290 sale monitorate ha incassato 112mila euro con una media vicina ai 400 euro. Le sale nel weekend dovrebbero avvicinarsi a 400, un numero importante (che spesso contraddistingue le distribuzioni targate Medusa). Al nord nelle giornate di sabato e domenica dovrebbero arrivare forti perturbazioni che potrebbero riportare gli spettatori in sala, ma quanto può incassare realmente il film?
Il potenziale per raggiungere il milione di euro in 3 giorni (e anche superarlo) lo ha. Credo tuttavia tale soglia riuscirà a raggiungerla nei 5 giorni, ma potrebbe anche strappare la seconda posizione a Thor se dovesse avere un calo sostenuto.
Meno rilevante l’uscita del fantasy Beastly, rivisitazione in chiave moderna de La Bella e la Bestia con protagonisti Vanessa Hudgens e Alex Pettyfer. Costato 17 milioni di dollari, il film ne ha incassati 27 negli USA.
Da noi è sbarcato mercoledì e nelle 190 sale monitorate ha raccolto 75mila euro con la seconda media per sala (intorno ai 400 euro). Da oggi il numero di copie dovrebbe aumentare a circa 260.
Se le fan sono già accorse in sala mercoledì, il film non può che gradualmente diminuire i suoi incassi con il procedere del weekend e temo possa finire in quinta posizione addirittura dietro a Machete, che sembra beneficiare di un buon passaparola e ha fatto registrare incassi feriali discreti. 500mila euro nei 3 giorni sembra una previsione più che ottimistica per il film.
Anche Uomini senza Legge di Rachid Bouchareb è uscito due giorni fa nelle sale, ma il film candidato quest’anno all’Oscar come miglior film straniero ha solamente 40 sale a disposizione ed arriva un anno dopo la sua presentazione al Festival di Cannes 2010.
Mercoledì ha fatto registrare non solo un incasso esiguo, nemmeno 3mila euro, ma anche la peggior media delle prime 50 posizioni della classifica (80 euro!). Arriverà almeno ai 20mila euro nel weekend?
Esce invece oggi l’horror spagnolo Con gli Occhi dell’Assassino, film creato dallo stesso team del grandissimo successo The Orphanage capace di incassare ben 40 milioni di dollari in Spagna qualche anno fa.
La pellicola di Guillem Morales non ha avuto lo stesso successo visto che si è dovuta accontentare di 9 milioni circa. In Italia arriva in 150 copie, ma le anteprime di mercoledì non fanno ben sperare visto le medie per sala basse (inferiore ai 100 euro). Credo possa a fatica arrivare alla soglia dei 100mila euro nei 3 giorni del weekend.
Solo 48 invece le sale a disposizione per un’altra nuova uscita di oggi, la commedia Un perfetto Gentiluomo con Katie Holmes, John C. Reilly, Paul Dano e Kevin Kline.
Negli USA è uscita solamente in poche sale raccogliendo qualche migliaio di dollari. Non potrà fare meglio da noi, dove incasserà 50mila euro nel weekend se le cose dovessero andare bene.
Ora tocca a voi: quanto incasserà Fast & Furious 5 in questo suo secondo weekend? E quale tra le nuove uscite finirà sul podio? Fate la vostra previsione di incasso partecipando alla Boxoffice Cup: qui il link per giocare. Vi ricordo inoltre che a quest’altro link potete trovare la versione americana del gioco.
Per scegliere quali film è più adatto a tutta la famiglia non dovete fare altro che andare sul blog di Kids e scoprirlo!
Fonte: eduesse, boxofficemojo