Non c’è più alcun limite, nel mondo dei remake. E’ da poco giunta notizia che MGM e Screen Gems hanno assunto Roberto Aguirre-Sacasa, sceneggiatore della Marvel e tra gli autori delle revisioni allo script del musical Spider-Man: Turn off the Dark, per scrivere un nuovo adattamento di “Carrie”, il romanzo di Stephen King che diede origine all’omonimo cult horror di Brian De Palma. Aguirre-Sacasa, dalla sua, ha già una certa confidenza con i testi di King, avendo adattato in una miniserie a fumetti il romanzo fiume “L’ombra dello scorpione”, e qui più che del remake siamo dalle parti del “nuovo adattamento” di un testo, una prassi abituale nel secolo di cinema alle nostre spalle. Ciò non toglie che l’operazione puzzi particolarmente di già visto, in un’epoca in cui l’idea originale sembra sempre di più una preoccupazione per gli studios, piuttosto che una risorsa. Voi cosa ne pensate: era il momento per un remake di Carrie – Lo sguardo di Satana, oppure sarebbe stato meglio lasciarlo dov’era?
(Fonte: The Hollywood Reporter)