Thor lo scorso fine settimana aveva inaugurato la stagione estiva cinematografica nel nostro paese dopo una piattissima primavera (e un indimenticabile inverno). Questa settimana tocca soprattutto a Fast & Furious 5 rincarare la dose e si ipotizza un weekend di fuoco! Nelle sale da oggi anche Come L’Acqua per gli Elefanti con Robert Pattinson e Machete di Robert Rodriguez.
Scopriamo insieme quali sono le pellicole in uscita e le loro potenzialità di incasso.
Fast & Furious 5 ha esordito mercoledì con ben 863mila euro nei 460 schermi monitorati e facendo registrare un’ottima media per sala (oltre 1900 euro). Nella giornata di ieri ha incassato 621mila euro per un totale di ben 1.5 milioni di euro dopo solo due giorni.
Ma fin dove vuole spingersi la pellicola? Riuscirà a battere nel weekend (venerdì-domenica) i 3.8 milioni del quarto capitolo visto che ha già alle spalle due giorni di proiezione? Probabilmente sì, e ci si può aspettare almeno 4 milioni di euro nel weekend e quindi 5.5 milioni di euro nei primi 5 giorni di programmazione.
Nel mondo è uscito da poco più di una settimana e ha già raccolto 203 milioni di dollari e sembra destinato senza problemi a superare la soglia dei 500. E’ il primo vero grande successo della stagione.
Numero di sale non indifferente per il dramma Come l’Acqua per gli elefanti, il film che segna il ritorno alla regia del regista Francis Lawrence (Io Sono Leggenda) e che ha come protagonisti Robert Pattinson, Reese Witherspoon e Christoph Waltz.
Negli USA il film non è andato molto bene: sono 35 i milioni di dollari incassati fino ad ora nonostante un buona tenuta ed un buon passaparola (ma nel primo weekend ne aveva raccolti solo 16). Di 43 milioni attualmente il bottino globale e sembra faticherà a raggiungere i 100 milioni, soglia che potrebbe anche non raggiungere (ne è costati 38).
Sono ben 333 le copie a disposizione per la pellicola, ma nonostante la presenza di Pattinson (abbiamo già assodato quanto sia poco rilevante il suo nome sul cartellone al di fuori della saga di Twilight) il film sembra destinato ad incassare non più di 800mila euro nell’intero weekend.
Finalmente arriva anche in Italia Machete, la nuova pellicola di Robert Rodriguez con Danny Trejo, Robert De Niro, Jessica Alba, Steven Seagal, Michelle Rodriguez, Don Johnson e Lindsay Lohan.
Il film era stata presentato a Venezia lo scorso settembre e poi sembrava non dovesse essere nemmeno distribuito in Italia. Lo fa invece la Lucky Red in 221 sale: ma quanti appassionati di Rodriguez avranno aspettato a vedere la pellicola senza ricorrere ad altri mezzi? Credo faticherà a superare i 500mila euro nel weekend. Nel mondo ha raccolto circa 44 milioni di dollari dopo esserne costati 10.
Poco meno di 200 sale invece per Tatanka, il dramma sportivo che segna l’esordio cinematografico del pugile Clemente Russo ed è tratto da “La Bellezza e L’Inferno” di Roberto Saviano. Il film di Giuseppe Gagliardi con Giorgio Colangeli, Carmine Recano, Rade Serbedzija, Susanne Wolff e Alexander Yassin viene distribuito da Bolero in 189 copie, ma quanto potrà incassare? Punto sui 300mila euro, ma probabilmente ne raccoglierà anche meno.
Oggi esce anche la commedia Senza arte né parte di Giovanni Albanese con Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston e Donatella Finocchiaro, che con le 132 sale a disposizione potrebbe arrivare al massimo a 200mila euro. Nel weekend debutteranno inoltre Hai paura del buio di Massimo Coppola in 42 sale, Il primo incarico (17 sale) e il cartoon Milo su Marte (15 sale) che ovviamente è un’uscita tecnica.
Quanto incasserà Fast & Furious 5 nel nostro paese? Diteci la vostra partecipando al round dellaBoxoffice Cup a questo link: basta un semplice account Facebook o Twitter. A quest’altro trovate la versione americana, e potrete cercare di prevedere l’incasso di Thor negli USA.
Vi ricordo che su Kids i genitori troveranno la guida del weekend per poter scegliere il film più adatto a tutta la famiglia.
Fonte: eduesse, boxofficemojo