Eccoci finalmente giunti a una delle location più affascinanti della saga Pirati dei Caraibi, vale a dire la Città dei Relitti! Situata sull’Isola dei Relitti, detta città è composta interamente da relitti – ma va’! – di vascelli pirateschi. Per accedere all’interno dell’isola è infatti necessario attraversare uno stretto passaggio noto come Gola del Diavolo, che ogni anno richiama al mare decine di navi.
La Città dei Relitti è anche il luogo scelto per tenere il Consiglio della Fratellanza, episodio che abbiamo visto parlando di Teague Sparrow. Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo ci mostra il Consiglio al lavoro, e da quella fatidica riunione nasce la decisione di affrontare una volta per tutte Lord Cutler Beckett e la Compagnia delle Indie Orientali. La battaglia si svolge davanti all’isola e vede la morte di Beckett e Davy Jones, che viene sostituito alla guida dell’Olandese Volante da Will Turner.
La Città dei Relitti è situata nel cratere di un vulcano spento, ed è il luogo ideale per spendere il proprio tempo e i propri soldi, se si è pirati: è infatti ricco di luoghi in cui scommettere e giocare d’azzardo, come ad esempio il Mermaid. Tra i suoi illustri abitanti, c’è il già citato Teague Sparrow, custode del Pirata Codex, ovvero il codice che regola la vita dei pirati.
Nel prossimo appuntamento con “Cose da Pirati”, andremo alla scoperta della Fontana della Giovinezza. Restate con noi in questo rush finale verso l’uscita di Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare. Se volete saperne di più, consultate le news dal blog e lo speciale Cinema e Pirati.