La Dreamworks Pictures ha scelto il regista Brett Ratner (Rush Hours, X-Men: Conflitto Finale) per dirigere l’adattamento cinematografico dalla serie di romanzi The 39 Clues.
I libri sono ideati da Rick Riordan, già autore di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo, e fanno parte di una collana di libri di avventura per ragazzi decisamente innovativi: l’uscita di ogni romanzo (dal 2008 negli USA) è affiancata da un sito web e dal lancio di un concorso legato ad un gioco di card collezionabili. Integrando lettura, gioco online e le card con gli indizi la storia diventa un’esperienza interattiva che permette al lettore di rivivere in parallelo le avventure dei protagonisti.
La sceneggiatura è opera di Jeff Nathanson (che con Ratner ha già collaborato nei due Rush Hour) e si pensava il film doveva essere diretto addirittura da Steven Spielberg, visto che insieme a Stacey Snider e alla Dreamworks aveva dato avvio al progetto nel 2008. Ma il regista di Jurassic Park è impegnato con War Horse fino a dicembre e poi passerà alla regia del biopic su Lincoln con Daniel Day-Lewis, e per questo ha affidato The 39 Clues a Ratner rimanendo nelle vesti di produttore (ne parlavamo proprio nel 2008 in questo post)
In Italia sono stati pubblicati i primi 3 libri della serie rinominata Le 39 Chiavi e sono intitolati Il Labirinto delle Ossa, La Falsa Nota e Il Ladro di Spade. La storia inizia con la lettura del testamento della nonna Grace Cahill: i nipoti Amy e Dan decidono di rinunciare all’eredità di un milione di dollari per iniziare la ricerca delle 39 chiavi, ovvero degli indizi che gli avrebbero permesso di diventare i padroni del mondo. Pagina dopo pagina si scopre che la storia della famiglia Cahill è sotto molti aspetti eccezionale: la dinastia ha inizio cinquecento anni fa, e durante il corso dei secoli moltissimi dei suoi componenti, leader, scienziati, artisti e atleti, sono diventati importanti personaggi famosi, in grado di influenzare il corso della storia.
Il progetto sembra molto interessante e come sempre si tratta di un nuovo potenziale franchise per ragazzi (su cui si sta puntando molto con la incombente fine di Harry Potter). Speriamo non faccia la fine di Percy Jackson, le cui sorti sono in bilico dopo il tiepido risultato del primo film.
Se volete leggere il primo romanzo della serie de Le 39 Chiavi lo potete trovare anche su Amazon.it: ecco il link Il labirinto delle ossa (Le 39 chiavi)
Fonte: deadline, wikipedia