Dopo avervi anticipato le prime posizioni in mattinata (qui il post) ecco la classifica completa del weekend italiano. E’ sempre Fast & Furious 5 a dominare nettamente per il secondo weekend di fila e oltre alla buona tenuta di Thor c’è da stupirsi per gli incassi delle nuove uscite, considerando le terribili medie per sala fatte registrare la scorsa settimana.
Gli incassi della top-ten sono diminuiti circa del 10% dal weekend precedente (circa 7.2 milioni di euro) ma complessivamente si può ritenersi soddisfatti di questo secondo fine settimana di maggio senza kolossal in uscita, parzialmente aiutato dal maltempo.
Fast & Furioius 5 ha incassato 2.011.971 euro negli ultimi 3 giorni con una media di oltre 3600 euro. Ci si aspettava un calo più sostanzioso dopo l’epico esordio, invece la pellicola è calata di poco più del 40% e ha raggiunto e superato gli 8.5 milioni in totale.
L’incasso ha già superato quello del quarto capitolo ed è quindi ufficialmente il più redditizio della saga. Con l’uscita di Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare il calo aumenterà ma il traguardo dei 10 milioni verrà ampiamente superato e chiuderà tra gli 11 e i 12 milioni.
Convincente esordio per RED, il film di Robert Schwentke con protagonisti Bruce Willis, Morgan Freeman ed Helen Mirren. L’incasso del weekend è stato di 1.083.404 euro, che sale a 1.3 milioni considerando i primi 5 giorni di programmazione (è uscito mercoledì).
Il dato non deve tuttavia ingannare perché erano ben 400 le sale a disposizione della pellicola, per questo la media per sala è di circa 2700 euro che è discreta ma non esaltante. La pellicola grazie al passaparola potrebbe in ogni caso continuare ad incassare bene anche nelle prossime settimane, come ha fatto negli USA e nel resto del mondo (dove ha incassato già 200 milioni di dollari).
Scende in terza posizione Thor, il cinecomic della Marvel con protagonisti Chris Hemsworth,Natalie Portman ed Anthony Hopkins. Il calo è stato del 37%, inferiore a quanto ci si aspettasse, e ha raccolto 727.455 euro con una media superiore ai 2100 euro.
Il totale sfiora quota 7 milioni di euro dopo quasi 3 settimane di programmazione, un risultato positivo che supererà certamente quota 8 milioni diventando uno dei cinecomic di maggiore successo di sempre nel nostro paese.
Supera le aspettative fantasy Beastly, la trasposizione de La Bella e la Bestia con protagonisti Vanessa Hudgens e Alex Pettyfer. In molti si aspettavano un flop con medie per sala minime, invece la pellicola di Cbs Film ha incassato 616.579 euro che diventano 756.293 euro nei 5 giorni (anche questa pellicola è uscita mercoledì). La media è stata di quasi 2400 euro, la terza della top-ten.
Il calo potrà essere anche drastico dal prossimo weekend, ma se anche solo raggiungesse la soglia degli 1.5 milioni potremmo considerare il film come una (piccola) sorpresa se confrontato con tanti altri che lo hanno preceduto.
Quinta posizione per Rio che incassa altri 286.508 euro perdendo solo il 14% rispetto allo scorso fine settimana (il quinto di programmazione). Il totale è positivo, 6.474.800 euro, anche se non si può negare che la speranza delle vigilia è che raggiungesse almeno i 10 milioni finali mentre si dovrà accontentare di 7.
Cala del 31% Come L’acqua per gli elefanti, il dramma sentimentale di Francis Lawrence con Robert Pattinson. Solo 277.548 euro con la più bassa media per sala della top-ten, solo 944 euro.
Per questo dopo 12 giorni nelle sale ha solamente in cassa 858.568 euro nonostante fossero oltre 300 le sale a disposizione: confrontato con Beastly, film decisamente meno impegnativo, è un flop.
Al suo quinto weekend cala del 26% Habemus Papam di Nanni Moretti, in Concorso a Cannes proprio in questi giorni. Altri 277.416 euro con una media di 2270 euro che non sfigura rispetto ai nuovi esordi della classifica. Non si rimane tuttavia soddisfatti del totale della pellicola, 5.202.182 euro, visto che non ha nemmeno replicato il risultato de Il Caimano (oltre 7 milioni): il film è costato 6.5 milioni secondo fonti ufficiali.
Calano del 40% sia il thriller Source Code che Machete di Robert Rodriguez: hanno incassato rispettivamente 213mila e 211mila euro (con media di 1400 e 1000 euro circa). I totali sono però ben diversi: 1.73 milioni e nemmeno 800mila euro.
Chiude la top-ten l’horror spagnolo Con gli Occhi dell’Assassino, film creato dallo stesso team del grandissimo successo The Orphanage. 188.036 euro l’incasso negli ultimi 3 giorni che sommate ad alcune anteprime fanno un totale di 200mila euro. La media per sala è stata di circa 1200 euro negli ultimi 3 giorni e non raggiungerà i 500mila euro totali.
Lontanissime le altre uscite del weekend:
La commedia Un perfetto Gentiluomocon Katie Holmes, John C. Reilly, Paul Dano e Kevin Kline ha incassato 57.491 euro con una media di poco superiore ai 1000 euro, mentre Uomini senza Legge di Rachid Bouchareb ha vinto la palma di flop del weekend con solo 28.941 euro e una media di 690 euro per sala.
Preparatevi ad uno scossone negli incassi da questo mercoledì: sta per sbarcare Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, nelle sale italiane da mercoledì 18 maggio in 3D, 2D e IMAX 3D per la prima volta nel nostro paese.
Quanto incasserà il quarto capitolo della ricca saga nel suo primo giorno di programmazione? Non c’è miglior occasione per iniziare a giocare alla nostra Boxoffice CUP: fate la vostra previsione di incasso nel round speciale dedicato ai Pirati a questo link.