Il 29 aprile 2011 si terrà uno degli eventi mediatici più importanti degli ultimi anni: si tratta delle nozze reali tra il principe William d’Inghilterra e la borghese Catherine (Kate) Middleton.
Nel Regno Unito sarà addirittura festività nazionale, ma anche l’Italia si prepara ad assistere alle nozze del secolo che verranno trasmesse e seguite in diretta televisiva e sul web da centinaia di reti e siti.
Anche ScreenWEEK.it si prepara a seguire insieme a voi e per voi questo importante evento di costume. D’altronde il matrimonio, inteso non solo come cerimonia ma anche come sacro vincolo tra due individui, ha fatto da tema portante e continua a farlo in decine e decine di produzioni cinematografiche. Tra queste ci sono ovviamente anche molte opere d’animazione, perché, si sa, in molti casi il matrimonio rappresenta la giusta conclusione di una fiaba.
Aspettando le nozze del secolo abbiamo preparato per voi alcuni post legati al tema del matrimonio. Dopo avervi proposto quelli che sono probabilmente i migliori film, è arrivato il momento di rispolverare alcune delle più belle coppie che il mondo Disney ha unito per tutta la vita!
Sicuramente una delle fiabe romantiche più famose, non solo Disney. La storia di una giovane e umile ragazza, sfruttata da una famiglia che non è sua e destinata ad un (apparentemente) triste futuro, che, grazie all’aiuto di una simpatica fata, riesce non solo ad avere il meritato riscatto, ma anche a trovare il tanto desiderato principe azzurro. Cinematograficamente parlando esitino tantissime trasposizioni di questa storia. Ma la versione animata del 1950 è sicuramente una delle più famose e riuscite. Qui sotto trovate il trailer:
Altro famosissimo titolo targato Disney. Questa versione animata dell’omonima fiaba di Hans Christian Andersen, non sarà fedelissima al racconto originale, ma è sicuramente altrettanto magica. Personaggi – come il granchio Sebastian – entrati di diritto nella Hall of Fame dei cartoni animati, una colonna sonora da Oscar e un happy ending all’insegna del romanticismo più sfrenato. Qui sotto trovate il trailer:
Ispirato all’omonima fiaba dei fratelli Grimm, La principessa e il Ranocchio è un’opera importante per diversi motivi. Ha rappresentato un vero e proprio ritorno alla tradizionale animazione in 2D disegnata a mano, che Walt Disney inaugurò nel 1937 con Biancaneve e i Sette Nani e, soprattutto, ha come protagonista una giovane ragazza afro-americana. La splendida Tiana è infatti la prima principessa di colore entrata a far parte dell’universo Disney. Un vero è proprio primato, che ha contribuito a rendere unica questa storia, che scorre verso un lieto fine scandito a suon di Jazz. Qui sotto trovate il trailer:
Rapunzel – L’intreccio della torre, la pellicola d’animazione in 3D della Disney, ispirato alla celebre favola di Raperonzolo dei fratelli Grimm, è stata una delle grandi sorprese della scorsa stagione cinematografica. Il merito risiede proprio in quella magia che possiede e che rende ancora più speciale la storia d’amore attorno a cui ruota la trama. Un matrimonio animato così non si vedeva da tantissimo tempo ed è stato un vero e proprio piacere poter vivere ancora una volta le dolci atmosfere dei vecchi classici targati Disney. Qui sotto trovate il trailer:
A questi si uniscono una serie di altri titoli, che magari non si concludono con un vero e proprio matrimonio, ma che culminano in un romanticissimo “e vissero felici e contenti“, come La bella addormentata nel bosco, La Bella e la Bestia e Aladdin.
Quale tra i titoli elencati è il vostro preferito? Fateci sapere cosa pensate nei commenti!