Pezzi di cinema: speciale Pasqua

Pezzi di cinema: speciale Pasqua

Di Marco Triolo

Salute a voi tutti, cari lettori che seguite questa umile rubrica. Come l’anno scorso, vi facciamo gli auguri di Buona Pasqua con un numero speciale in tema con la festa di oggi. E i proponiamo un film che, meglio di tanti altri, racconta la Passione di Cristo e riesce anche a divertire con numeri musicali dal gusto tremendamente hippie. Stiamo naturalmente parlando di Jesus Christ Superstar, l’opera rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice così come è stato rappresentata al cinema da Norman Jewison.

Fu Barry Dennen, attore che interpretava pilato nell’album che aveva poi portato al musical di Broadway, a suggerire a Jewison di tratte un film dall’opera. Dopo aver ascoltato il disco, in cui Ian Gillan dei Deep Purple interpretava la parte di Gesù, il regista si convinse a dirigere il progetto. La pellicola fu girata nel 1972 in Israele e altre location mediorientali, e si fa notare principalmente per il suo stile bizzarro, che mescola antico e moderno – le guardie di Pilato armate di mitragliatori, Pilato stesso che sfoggia una villa con piscina – e per l’approccio meta-cinematografico nel mostrare il cast e la troupe che arrivano sul set in bus e che, alla fine, smontano tutto dopo la crocifissione per ripartire con lo stesso bus.

Il cast è composto quasi tutto da attori che già avevano interpretato la rappresentazione di Broadway: Ted Neely, l’attore che interpreta Gesù, a teatro aveva solo fatto la parte di un lebbroso e di un reporter, ma aveva preparato anche il ruolo principale in quanto sostituto ufficiale del protagonista. La parte era stata offerta prima a Gillan, che però rifiutò per andare in tour con i Deep Purple. Memorabile anche l’interpretazione di Carl Anderson nei panni di Giuda, che nel testo è reso molto più umano e sfaccettato (suggerisce che darà i trenta denari ai poveri), e in generale alcuni cambiamenti suscitarono le ire sia della comunità ebraica, che ci vedeva dell’anti-semitismo, sia quelle cristiane, che consideravano il ritratto di Gesù, rappresentato come un giovane che allude anche a una vita sessuale, blasfemo. I testi furono anche parzialmente cambiati per cercare di non urtare troppo i sentimenti del potenziale pubblico. Circa quarant’anni dopo, le polemiche si sono ovviamente spente e rimane solamente un film capace come pochi di scattare un’istantanea di un’epoca, ma anche sincero e sentito più di tante leccate e legnose mega-produzioni, rese innocue per la troppa paura di offendere. Qui sotto una selezione di scene mitiche dal film. Buona Pasqua a tutti!!

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI