Domani, venerdì 29 aprile 2011, si terrà uno degli eventi mediatici più importanti degli ultimi anni: si tratta delle nozze reali tra il principe William d’Inghilterra e la borghese Catherine (Kate) Middleton.
Nel Regno Unito sarà addirittura festività nazionale, ma anche l’Italia si prepara ad assistere alle nozze del secolo che verranno trasmesse e seguite in diretta televisiva e sul web da centinaia di reti e siti.
Anche ScreenWEEK.it si prepara a seguire insieme a voi e per voi questo importante evento di costume. D’altronde il matrimonio, inteso non solo come cerimonia ma anche come sacro vincolo tra due individui, ha fatto da tema portante e continua a farlo in decine e decine di produzioni cinematografiche. Allo stesso modo anche la famiglia reale inglese è stata più volte al centro di numerosi lungometraggi, che hanno contribuito a metterne in mostra pregi e difetti.
Dopo avervi proposto quelli che sono probabilmente i migliori film sul matrimonio e alcune delle più belle coppie che il mondo Disney ha unito, è arrivato il momento di dedicare un po’ di spazio alle incursioni della British Royal Family nel mondo della settima arte.
Ogni presentazione è sicuramente superflua. Il film diretto da Tom Hooper e incentrato sulla storia di Re Giorgio “Bertie” VI (interpretato da Colin Firth) è stato il protagonista assoluto della Notte degli Oscar, aggiudicandosi i premi principali (Migliori Film, Regia, Sceneggiatura non Originale e Attore Protagonista). Si potrebbe discutere sul fatto che tutte quelle statuette non fossero in fin dei conti meritate, ma poco importa. L’interpretazione di Colin Firth è indubbiamente straordinaria e merita sicuramente una visione!
Si dice che ogni grande attore durante la sua carriera raggiunga un culmine a livello artistico, grazie al quale verrà ricordato per sempre. Con The Queen possiamo benissimo dire che Helen Mirren abbia trovato il cosiddetto “ruolo di una vita”, regalandoci l’interpretazione di una Regina Elisabetta II al tempo stesso dura come la roccia e fragile come il cristallo e aggiudicandosi un Oscar anche in questo caso meritatissimo.
Elisabetta I d’Inghilterra è stata sicuramente uno dei sovrani più popolari e importanti della storia inglese e la pellicola diretta da Shekhar Kapur – a cui è seguito un sequel, Elizabeth: The Golden Age – cerca a suo modo di spiegarci il perché. Protagonista di questo film, che il British Film Institute ha inserito nell lista dei migliori cento film britannici del XX secolo, una bravissima Cate Blanchett.
Anche le famiglie reali hanno i loro scheletri nell’armadio e il film diretto nel 2008 da Justin Chadwick, ispirato all’omonimo romanzo scritto da Philippa Gregory, lo sa bene. La storia, controversa è per molti non del tutto esatta, è quella di Maria Bolena, sorella della ben più famosa Anna, seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra. A dare vita a questo dramma ci pensa un cast di tutto rispetto, composto da attori del calibro di Natalie Portman, Eric Bana e Scarlett Johansson.
Ovviamente non possiamo concludere senza citare William and Kate – the movie, il film per la TV ispirato alla love story reale del momento, quella appunto tra il principe William d’Inghilterra e la borghese Kate Middleton. Un’operazione commerciale che si è rivelata un vero e proprio disastro in Inghilterra e che ha collezionato una serie di critiche decisamente poco lusinghiere. Certo, guardano il trailer, non si fatica a crederlo. Giudicate voi stessi:
Quale tra i titoli elencati è il vostro preferito? Fateci sapere cosa pensate nei commenti!