Nella classifica del weekend italiano che vi abbiamo postato ieri Habemus Papam di Nanni Moretti si era dovuto accontentare della seconda posizione dietro a Rio. Gli incassi della giornata di ieri, lunedì 18 aprile, ci propongono una situazione invertita.
Habemus Papam, uno dei film che rappresenterà l’Italia al prossimo Festival di Cannes, ieri ha raccolto altri 143mila euro con una calo del 73% dalla domenica (il più basso tra tutte le pellicole della classifica).
La media per sala è di oltre 400 euro, anche in questo caso la più alta della top-ten. Si sapeva che la tenuta del film sarebbe stata buona, ma solo con i risultati del weekend pasquale sapremo se può spingersi almeno fino ai 7 milioni de Il Caimano. Per ora ha in cassa quasi 1.5 milioni in 4 giorni.
Grosso calo per il cartoon Rio, che senza la spinta data dalle famiglie si deve accontentare della seconda posizione e di 90mila euro scivolata sotto i 200 euro. Grazie alle vacanze i quasi 1.8 milioni sono destinati a raddoppiare entro pochi giorni.
Sfiora la seconda posizione il thriller Limitless con Bradley Cooper e Robert de Niro, una delle poche sorprese del weekend. Ieri ha incassato altri 88mila euro con una media di 400 euro, di pochi euro inferiore a quella di Habemus Papam.
Il film è riuscito a superare il milione di euro nonostante un numero di sale dimezzato rispetto alla forte concorrenza delle prime due posizioni.
Sale di una posizione Scream 4 con quasi 36mila euro e una media di 200 euro. Sono passati 11 anni dal terzo capitolo della saga di Wes Craven, e il pubblico sembra non aver gradito quanto sperato il suo ritorno: solo 590mila euro in 4 giorni, e speriamo possa raggiungere almeno i 2 milioni di euro totali.
A pochi euro di distanza troviamo The Next Three Days di Paul Haggis e con Russell Crowe, che incassa 35mila euro e riesce a superare la soglia dei 2 milioni dopo 11 giorni di programmazione, mentre C’è Chi dice no rimane al sesto posto con 18mila euro (1.25 milioni il totale).
Sempre imbarazzante Se sei così di dico di sì con Emilio Solfrizzi e Belén Rodríguez: 13mila euro ottenuti in quasi 230 sale (è iniziata la ritirata perché nel weekend erano oltre 300) corrispondono ad una media per sala di neanche 60 euro! In pratica una decina di spettatori per copia…
Chiudono la top-ten Drive Angry in 3D, Nessuno mi può giudicare e Faster: tutte e tre le pellicole hanno raccolto circa 10mila euro ieri.
Cogliamo l’occasione per congedare alcuni film dalla classifica:
– Il Discorso del Re: 8.46 milioni di euro
– Il Cigno Nero: 5.94 milioni
– Il Gioiellino: 920mila
– I ragazzi stanno bene: 1.28 milioni
– Manuale d’Amore 3: 6.62 milioni
– The Ward: 350mila
– Silvio Forever: 370mila
– Amici Amanti e…: 1.59 milioni
– Sucker Punch: 936mila
– Rango: 4.93 milioni
Quale film ha rispettato le aspettative e quali hanno deluso secondo voi?
Si può già partecipare round pasquale della Boxoffice Cup: lo trovate a questo link e potete fare la vostra previsione di incasso per i giorni che vanno dal venerdì alla domenica.
Inoltre abbiamo preparato questa settimana un Round Speciale della Boxoffice Cup (lo trovate a questo link): quanto incasserà il fenomeno Justin Bieber con il suo Never Say Never nell’unico giorno di programmazione, giovedì 21 aprile? Diteci la vostra partecipando al round, basta solo l’account Facebook o Twitter.