Ieri vi abbiamo aggiornato sugli incassi di venerdì nel nostro paese (qui il post) e si sperava che le nuove uscite nella giornata di sabato potessero recuperare terreno. Invece la stupefacente giornata di sole estivo su tutta la penisola di ieri ha allontanato gli spettatori dalle sale, e ci si aspetta un ulteriore crollo oggi.
Nessuno mi può giudicare con Paola Cortellesi e Raul Bova riesce ancora a rimanere in testa con altri 274mila euro, circa il 58% in meno di una settimana fa. La media è superiore agli 800 euro ed a questo punto tramonta l’idea di arrivare ai 7 milioni totali entro il weekend.
A sorpresa tra le nuove uscite “spicca” (se così si può dire) Mia moglie per Finta con Adam Sandler, Jennifer Aniston e Nicole Kidman. Ieri ha incassato quasi 190mila euro con la seconda media per sala della top-ten (poco più di 900 euro). Il totale in due giorni è di 295mila euro e si spera possa almeno arrivare ai 550-600mila euro entro il weekend.
Risale HOP, il nuovo lungometraggio della Illumination Entertainment, che ieri ha sfiorato la seconda posizione con 188mila euro (ma la media per sala non raggiunge nemmeno i 700 euro). Con gli incassi domenicali potrebbe in ogni caso arrivare sul secondo gradino del podio nel weekend, visto che il totale è di 254mila euro dopo 48 ore.
Niente da fare per Boris – Il Film, prima trasposizione italiana di una serie tv che se fosse uscito qualche settimana fa forse avrebbe potuto sfondare la classifica. Ieri invece ha incassato solamente 145mila euro con una media di poco superiore ai 500 euro, un disastro. Il totale è superiore ad Hop per ora, circa 272mila euro, ma non dovremmo trovarlo sul podio alla fine del weekend.
Seguono Amici, Amanti e… con Natalie Portman, che ha raccolto 113mila euro, e Kick-Ass fermo a 82mila euro.Le medie per sala sono rispettivamente di quasi 600 e 500 euro.
Il vincitore morale del weekend sarà tuttavia La fine è il mio inizio con Bruno Ganz ed Elio Germano, tratto dall’omonimo bestseller che parla delle ultime settimane di vita dello scrittore Tiziano Terzani.
Oltre 70mila euro raccolti con solamente 67 copie con la media per sala più alta della top-ten, quasi 1050 euro! Il totale è di 107mila euro in due giorni, che non sfigura rispetto alle altre pellicole con il triplo o il quadruplo delle sue sale.
Continua il crollo di Sucker Punch che perde il 72% e ha incassato solo altri 61mila euro ieri (media imbarazzante di 360 euro), mentre The Ward – Il Reparto, film che segna il ritorno del maestro dell’horror John Carpenter, ne ha raccolti 51mila (media di 500 euro) per un totale di 77mila euro in due giorni.
A domani mattina per la classifica definitiva del weekend italiano!