Continua il nostro speciale countdown che vi accompagnerà fino all’uscita di HOP del 1° aprile 2011, attraverso un viaggio alla (ri)scoperta dei film realizzati con la tecnica combinata live action ed animazione.
Quest’oggi il nostro viaggio fa tappa a Looney Tunes: Back in Action, film del 2003 diretto da Joe Dante in cui ritroviamo i Looney Tunes, gli stessi personaggi dei cartoon protagonisti del film Space Jam di cui vi ho parlato qualche giorno fa nel post che potrete rileggere cliccando QUI.
Se vi siete persi qualche tappa del nostro viaggio alla (ri)scoperta dei film realizzati con la tecnica combinata live action ed animazione ve li riepilogo brevemente in ordine cronologico: Fantasia (QUI il post di Batrice), Pomi d’ottone e manici di scopa (QUI il mio post), Elliott, il drago invisibile QUI il post di Ilaria), Casper, (QUI il post di Beatrice), Space Jam, (QUI il mio post), Stuart Little (QUI il post di Ilaria) e Scooby Doo (QUIil post di Beatrice)
In Looney Tunes: Back in Action, Duffy Duck eternamente geloso della celebrità e del successo del suo rivale Bugs Bunny,
propone ai responsabili della Warner Brows di realizzare un film che lo vede protagonista assoluto
ma la proposta non viene accettata e viene licenziato dalla nuova responsabile Kate Houghton (interpretata da Jenna Elfman che ricorderete nel ruolo di Dharma nel telefilm Dharma & Gregg o anche come voce di Dorothy nel film Clifford’s Really Big Movie) che incarica l’aspirante stuntmen DJ Drake (interpretato da Brendan James Fraser, che ricorderete nei film La Mummia, Puzzole alla riscossa e G.I. Joe – La nascita dei cobra), di cacciare dagli Studios della Warner Brows il furibondo Duffy Duck.
L’impresa non si presenta affatto facile e dopo una serie di guai e disastri che si concludono con il crollo della torre dell’acquedotto, il DJ Drake viene licenziato e si ritroverà accomunato dallo stesso destino di disoccupato con Duffy Duck che vede in lui un possibile alleato e non avendo un posto dove stare, inizia a pedinarlo fino ad arrivare a casa
sua dove scoprirà che è in realtà DJ Drake è figlio del leggendario attore della Warner Brows Damian Drake (interpretato da Timothy Dalton che ricorderete come voce di Mr. Pricklepants in Toy Story 3: La grande fuga), che interpreta i film dell’agente segreto 007.
Le sorprese per Duffy Duck e DJ Drake non sono finite perché scoprono inoltre che Damien Drake è in grave pericolo essendo una vera e propria spia che cerca di salvare il mondo dal perfido presidente dell’ACME Corporation Mr Chairman (interpretato da Steve Martin che in molti ricordano come Jacques Clouseau nel film La pantera rosa o come voce di Hotep ne Il principe d’Egitto) che è pronto a fare di tutto per impossessarsi del magico Diamante della Scimmia Blu, in grado di sottomettere tutta l’umanità.
DJ Drake decide di salvare il padre e Daffy Duck, che sente essere finalmente giunto il momento desiderato da tempo, è pronto ad immergersi in questa avventura da vivere come protagonista e decide di partire insieme all’amico alla ricerca di indizi che possano incastrare il malvagio Mr Chairman ma i due non sanno però che il malvagio presidente della ACME li sta spiando.
Alla Warner si rendono conto che è stato un grave errore licenziare Daffy Duck e che Bugs Bunny non può recitare senza una spalla la sua spalla; decidono quindi di mandare Bugs Bunny e Kate Houghton alla ricerca del papero.
A questo punto per DJ Drake,Daffy Duck, Kate Houghton e Bugs Bunny inizia un frenetico e avventuroso giro intorno al mondo che li porterà a visitare prima Las Vegas dove incontrano u contatto del padre, una certa Dusty Tails (interpretata da Heather Locklear che ricorderete nel ruolo di Amanda Woodward nel telefim Melrose Place o nel ruolo di Heather Locklear in Hannah Montana: il film) che scoprono essere a sua volta una spia,
poi l’Area 52, una zona segretissima che serve da copertura alla famosa Area 51 (zona segreta del governo statunitense), il Museo del Louvre a Parigi dove con un divertentissimo inseguimento si nasconderanno fra i vari quadri dei pittori famosi e per finire la giungla africana, luogo dove sarebbe nascosto il diamante Scimmia Blu.
Il presidente della ACME che li tiene sempre sotto controllo gli sguinzaglia contro alcuni fra i più celebri cattivi dei Looney Tunes: Yosemite Sam, Wile E. Coyote, Taddeo, Taz il diavolo della Tazmania e Marvin il marziano.
In Africa i nostri eroi vengono catturati l’ACME grazie ad uno stratagemma (gli accompagnatori Granny, Silvestro e Titti erano in realtà il presidente Mr Chairman, un suo sottoposto e Taz travestiti) riesce ad impossessarsi del diamante e tutto ormai sembra perduto.
DJ Drake e Bugs Bunny vengono imprigionati nello stesso luogo in cui si trova Damian Drake che sta per essere investito da un treno carico di dinamite guidato da Wile Coyote.
Il presidente della ACME vorrebbe tramutare tutta l’umanità in scimmie al suo servizio e così affida a Marvin il marziano il compito di montare il diamante Scimmia Blu su un satellite orbitante intorno alla Terra.
Daffy Duck, a questo punto, si trasforma nel suo alter ego, l’eroe spaziale Duck Dodgers ed assieme a Bugs Bunny riesce a sconfigge Marvin e a deflette il raggio del satellite tramutando il presidente in una scimmia mentre il DJ Drake, grazie alla sua abilità da stuntman, salva se stesso, Kate Houghton ed il padre Damian Drake da morte certa.
Questo potrebbe sembrare il finale del film ma non lo è perché il vero finale svela che tutta questa avventura non era nient’altro che l’ennesimo film girato negli studi Warner e così Daffy per l’ennesima volta si è ritrovato inconsapevolmente costretto a recitare al fianco del suo rivale Bugs Bunny!!!
E dopo tante parole eccovi un bel video: il trailer italiano di Looney Tunes: Back in Action
Se non lo avete ancora nella vostra collezione, vi ricordo che a prezzi vantaggiosi, porete acquistare il DVD di Looney Tunes: Back in Action su Amazon, dove troverente anche gli altri titoli citati nel post.