Il nostro speciale countdown che vi sta accompagnando attraverso un viaggio alla (ri)scoperta dei film realizzati con la tecnica combinata live action ed animazione, fino all’uscita di HOP è giunto quasi al termine perchè da domani 1° aprile 2011 la Universal Pictures International Italy lo distribuirà in tutti i cinema italiani.
Questo viaggio che ci ha fatto (ri)scoprire film più o meno recenti come:
oggi, come ultima tappa ci porterà ad esplorare il mondo de L’Orso Yoghi, film diretto da Eric Brevig, in cui Yoghi e Bubu , si troveranno ad affrontare una situazione nuova e preoccupante, che non si sarebbero mai aspettati!!!
Yoghi e Bubu sono apparsi per la prima volta in televisione nel 1958, all’interno del programma di Hanna-Barbera Braccobaldo Show, la prima serie di cartoni animati a vincere un Emmy Award per il miglior programma per bambini.
La popolarità della coppia Yoghi e Bubu ha portato nel 1961 a uno spin-off, seguito da un fumetto e, nel 1964, al debutto sul grande schermo con Yoghi, Cindy e Bubu.
Negli anni seguenti, lo spensierato scroccone e il suo fedele amico sono apparsi in numerose serie, special, film e raccolte DVD fino ad arrivare al 2011 in cui con L’Orso Yoghi arrivano per la prima volta sul grande schermo in versione 3D.
Yoghi (che ha la voce di Dan Aykroyd che ricorderete nel ruolo di Chip in ‘Z’ la formica o in quello del Dr. Raymond Stantz in Ghostbusters, Ghostbusters 2 e Ghostbusters 3), amante del buon cibo con cappello e cravattino verde,
e Bubu (che ha la voce del famosissimo cantante Justin Timberlake), suo amico fidato e complice, con il papillon blu,
sono due orsi bruni che vivono nel parco di Jellystone e si divertono a rubare i cestini da pic-nic ai turisti
Il Ranger Smith (Tom Cavanagh)
cerca di evitare che ciò avvenga, in modo che i turisti non vengano disturbati dai due orsi.
Il sindaco Brown (Andrew Daly), per nascondere la pessima amministrazione dei fondi cittadini e finanziare la sua campagna elettorale, ha deciso di chiudere il parco e di venderlo ai commercianti di legname.
A causa delle scellerate scelte del sindaco, le famiglie non potranno più godersi le bellezze naturali che Jellystone ha sempre offerto e cosa ancora più terribile, Yoghi, Bubu e tutti i loro amici verranno cacciati dalla loro terra natia, dall’unica casa che abbiano mai avuto.
Di fronte a questa sfida quasi impossibile, Yoghi deve dimostrare di essere il più intelligente della media degli orsi e con Bubu, il Ranger Smith ed anche grazie all’aiuto di una documentarista di nome Rachel (Anna Faris, che ricorderete come la voce di Sam Sparks in Piovono Polpette ed anche la voce di Jeanette in Alvin Superstar 2)
trovare un modo per salvare il parco dalla chiusura definitiva.
E dopo tante parole eccovi un bel video: il trailer italiano di L’Orso Yoghi .
Se non lo avete ancora visto e volete aggiungerlo alla vostra collezione, potrete prenotare a prezzi vantaggiosi su Amazon il DVD o il doppio Blu-Ray de L’Orso Yoghi , che sarà disponibile dal 24 maggio 2011. Su Amazon potrete trovare anche gli altri titoli citati nel post.