Tra Alieni e Cowboy: Un dollaro d’onore

Tra Alieni e Cowboy: Un dollaro d’onore

Di Filippo Magnifico

Nell’attesa che Cowboys & Aliens, la pellicola western/sci-fi diretta da Jon Favreau e ispirata all’omonima serie di fumetti creata da Scott Mitchell Rosenberg, faccia il suo ingresso nelle sale italiane, la redazione di ScreenWEEK.it ha deciso di condurvi lungo un viaggio alla scoperta delle due dimensioni che conpongono questo titolo, che sono appunto quella fantascientifica e quella western. Ogni settimana parleremo di un lungometraggio fondamentale che compone il vastissimo panorama di quella cinematografia cosiddetta di genere. La giusta occasione per ricordare alcune pellicole che troppo spesso finiscono dimenticate e, perchè no, arrivare adeguatamente preparati al 9 settembre 2011, giorno in cui Cowboys & Aliens arriverà nelle nostre sale. Dopo avervi presentato La Guerra dei Mondi, Il Mucchio Selvaggio, Ultimatum alla Terra, I magnifici sette e La Cosa, è il turno di un capolavoro del cinema western: Un dollaro d’onore.

Un Dollaro D'Onore Poster Italia 01John Carpenter lo considera “il western definitivo”, a tal punto che si dice che ogni suo lungometraggio non sia altro che una reinterpretazione di questa storia. Del resto è quasi impossibile dargli torto. Tra le pellicole di genere prodotte in America tra gli anni ’50 e ‘60, Un dollaro d’onore rappresenta un vero e proprio gioiello, così splendente che sembra quasi riduttivo il voler cercare di racchiuderlo all’interno di determinati confini.

Girato nel 1959 da Howard Hawks, uno dei registi più versatili del panorama cinematografico hollywoodiano, Rio Bravo (questo il titolo originale) racconta la storia dello sceriffo John T. Chance (interpretato da un superbo John Wayne) e della sua lotta contro un gruppo di banditi guidati dal malvagio Nathan Burdette (John Russell). Ad aiutarlo alcune anime in cerca di riscatto: il vice-sceriffo alcolizzato Dude (Dean Martin), il vecchio storpio Stumpy (Walter Brennan), il giovane pistolero Colorado Ryan (Ricky Nelson) e un’avvenente giocatrice d’azzardo (Angie Dickinson). Una storia più solenne che mai quindi, fedele ad un genere all’interno del quale il coraggio e lo spirito di fratellanza sono dei veri e propri temi portanti e caratterizzata da una serie di personaggi splendidamente delineati.

Molti hanno affermato che quest’opera rappresenti una sorta di risposta a Mezzogiorno di fuoco, pellicola poco gradita a Howard Hawks, proprio perché aveva messo in discussione i leitmotiv del western, soprattutto per quanto riguarda la caratterizzazione dello sceriffo. Ma guardando il film è possibile accorgersi di quanto anche lui abbia da un certo punto di vista dissacrato (nella maniera più genuina s’intende) non solo lo standard dello sceriffo “tutto d’un pezzo”, ma anche dello stesso John Wayne, che impersona una figura decisamente meno ingessata rispetto ai ruoli che gli erano stati affidati in passato e che rappresenta la più adatta evoluzione di un personaggio che aveva continuato a interpretate nel corso degli anni e delle pellicole.

Un duro dal cuore tenero insomma, impassibile con il nemico e impacciato con le donne. Vederlo dividere la scena con la bellissima Angie Dickinson è una cosa che regala più di un sorriso e che ridimensiona una figura, ormai avanti con gli anni, nel modo più giusto.

Vi ricordiamo che su Amazon.it è possibile acquistare l’edizione home video di questo film.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI