Sembra che il piano della Paramount Pictures per produrre il nuovo film su Jack Ryan, il personaggio creato da Tom Clancy e protagonista di tanti thriller (Sotto il Segno del Pericolo, Caccia ad Ottobre Rosso), prima del sequel di Star Trek sia miseramente fallito.
Infatti i due progetti sono legati dal fatto di avere lo stesso attore come protagonista: il talentuoso Chris Pine, visto negli scorsi mesi anche in Unstoppable.
La Paramount aveva cercato di velocizzare in tutti i modi l’inizio della produzione del film che avrebbe avuto il compito di riavviare il franchise di Jack Ryan, in modo che Pine fosse libero per l’autunno quando inizieranno le riprese del sequel di Star Trek.
Purtroppo lo studio non è riuscito nel suo intento a causa degli innumerevoli problemi con la sceneggiatura del film.
Un mese fa vi avevamo riportato la notizia che lo sceneggiatore Steve Zaillian, premio Oscar per Schindler’s List (che conosce molto bene il personaggio di Jack Ryan in quanto scrisse nel 1994 Sotto il segno del pericolo) era stato assunto per scrivere lo script del film.
La Paramount aveva già cambiato diversi sceneggiatori e script per la produzione della pellicola. Hossein Amini venne licenziato, poi venne acquistato lo script Dubai di Adam Cozad, riadattato per il personaggio di Ryan, che in seguito passò nelle mani di Anthony Peckham.
Con Zaillian le cose sembravano ben avviate, ma a sorpresa si è ritirato dal progetto e ha abbandonato la stesura: un colpo definitivo che ha messo a k.o. il piano della Paramount, che a questo punto inizierà a concentrare le proprie energie su Star Trek 2.
La stesura della sceneggiatura del sequel infatti procede a pieno regime nelle mani di Alex Kurtzman, Roberto Orci e Damon Lindelof. Il regista J.J.Abrams, impegnato attualmente con Super 8, non ha ancora confermato se tornerà dietro la macchina da presa anche per il seguito, la cui produzione dovrebbe iniziare all’inizio dell’autunno per rispettare la data di uscita già fissata: quella del 29 giugno 2012.
Sbaglio o sembrano già in ritardo per una produzione così grossa e importante? Speriamo Star Trek 2 non subisca la stessa sorte del film su Jack Ryan e venga rimandato ulteriormente.
Fonte: deadline