Mancano pochi giorni all’uscita di Rango, il film d’animazione diretto dal regista Gore Verbinski che torna a collaborare con Johnny Depp dopo il grande successo della trilogia dei Pirati dei Caraibi. Nell’attesa la redazione di ScreenWEEK.it ha deciso di ripercorrere in ordine cronologico le migliori interpretazioni di Depp nella sua lunga carriera come attore. Dopo avervi parlato di Edward Mani di Forbice, Buon Compleanno Mr.Grape, Ed Wood e Don Juan De Marco maestro d’amore, Donnie Brasco, Il Mistero di Sleepy Hollow e La Maledizione della Prima Luna, è arrivato il momento di fare un viaggio alla scoperta dell’Isola che non c’è, grazie al film Neverland – Un sogno per la vita.
Per fare l’attore, si sa, è necessario mantenere sempre vivo quel fanciullino presente dentro ognuno di noi. Johnny Depp lo sa bene. Durante la sua carriera ha dato vita a personaggi stravaganti e sopra le righe, che sono entrati a far parte del’immaginario comune e che difficilmente potranno essere dimenticati. Chi meglio di lui, quindi, avrebbe potuto interpretare James Matthew Barrie, il creatore dell’eterno bambino Peter Pan?
Neverland – Un sogno per la vita, pellicola del 2004 diretta da Marc Forster e ispirata all’opera teatrale The man who was Peter Pan, scritta da Allan Knee, racconta appunto la storia di questo scrittore e della sua ricerca di un’idea, di un qualcosa in grado di rendere speciali le sue opere. A dargli l’ispirazione ci penseranno Sylvia Llewelyn Davies (interpretata da Kate Winslet) ed i suoi quattro figli, conosciuti per caso in un parco. James Matthew Barrie si affezionerà molto a questa famiglia e da questo rapporto nascerà una delle più famose storie per l’infanzia (e non solo).
Sorretto da un cast degno delle migliori occasioni, che oltre ai nomi già citati può vantare quelli di attori come Julie Christie, Dustin Hoffman, Radha Mitchell e Kelly Macdonald, Neverland – Un sogno per la vita è un vero e proprio inno alla fantasia, a quel fermento interiore che troppo spesso viene trascurato.
Nel ruolo di uno scrittore che vive perennemente in bilico tra realtà e finzione Johnny Depp si muove pienamente a suo agio, soprattutto all’interno dei suggestivi scenari che fanno da sfondo ai viaggi fantastici presenti nella storia, che rappresentano sicuramente la parte migliore di quest’opera.
Vi ricordiamo che su Amazon.it è possibile acquistare l’edizione home video di questo film, compresa la colonna sonora: